A V V I S O
Si rende noto agli interessati che quest’anno non verrà emesso il Bando per l’ASSEGNAZIONE DEI POSTI DI ORMEGGIO NEI PORTI TURISTICI DI BAVENO E DI FERIOLO, per indisponibilità di posti liberi.
A V V I S O
Si rende noto agli interessati che quest’anno non verrà emesso il Bando per l’ASSEGNAZIONE DEI POSTI DI ORMEGGIO NEI PORTI TURISTICI DI BAVENO E DI FERIOLO, per indisponibilità di posti liberi.
Con Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 932 del 13 ottobre 2022 sono state definite le “Disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore dei titolari di attività economiche e produttive ai sensi dell’articolo 1, comma 448 della legge 30 dicembre 2021 n. 234, in relazione agli eventi verificatisi negli anni 2019 e 2020” per l’attivazione della FASE II.
I contributi sono stanziati in base alla L. 234 del 30 dicembre 2021, comma 448, articolo 1, per fare fronte ai danni occorsi al patrimonio privato e alle attivitĂ economiche e produttive relativamente alle ricognizioni dei fabbisogni completate dai Commissari delegati ai sensi di quanto previsto dall’articolo 25 comma 2 lettera e) del D. Lgs 1/2018. Tali ulteriori contributi verranno erogati al netto degli eventuali contributi previsti dall’articolo 25 comma 2 lettera c) del giĂ citato decreto legislativo per i quali è attualmente in corso la procedura di erogazione ai beneficiari (vedi nota prot. n. 42296/A1802B – erogazione massima di 20.000 euro).
Le istanze per la presentazione ai Comuni delle istanze da parte delle imprese dovranno pervenire entro il 17 FEBBRAIO 2023.
I Soggetti beneficiari del contributo:
a) la domanda di contributo, per i danni superiori a 20.000 euro, può essere presentata dalle imprese che risultano già beneficiarie di un contributo ai sensi dell’Ordinanza commissariale n. 1/2021 (che prevede un contributo massimo erogabile di € 20.000,00) qualora il contributo spettante superi i 20.000 euro e, chiaramente, al netto dei contributi già percepiti.
b) possono inoltrare la domanda ai Comuni anche le imprese che, per mero errore materiale, e comunque a fronte di altra denuncia di danno trasmessa al Comune in prossimità dell’evento calamitoso, non abbiano perfezionato nei termini il modello C1; tali casi non risultano quindi presenti negli elenchi approvati dalla Regione con gli atti di riparto (DD 2840 del 15/9/22 e Ordinanza n. 3/2022 del 8/9/22). Nei casi precisati la domanda di contributo delle imprese dovrà essere obbligatoriamente accompagnata da una perizia giurata di un tecnico abilitato (Paragrafo 9, Allegato C dell’ordinanza 932/2022). Si sottolinea la caratteristica della perizia.
In allegato avvisi di cauta/sospensione della navigazione che interessano il Lago Maggiore – stagione estiva 2022.
SI INFORMA CHE
CON ORDINANZA COMMISSARIALE N. 2/A1700A/A19000/615-620-622- 710-
743 DEL 17/01/2022
E’ STATO PROROGATO AL 14 FEBBRAIO 2022 IL TERMINE PER
PERFEZIONARE LE RICHIESTE DI RISTORO RELATIVE AI DANNI SUBITI
DALLE IMPRESE.
(per maggiori informazioni visionare l’allegato)
Si comunica che le tariffe dei porti comunali per l’anno 2021 sono invariate rispetto all’anno passato. (vedere allegato)
Il versamento deve essere effettuato entro il giorno 30.11.2020 secondo le modalitĂ indicate nell’avviso di pagamento ricevuto da ciascun concessionario via e-mail o tramite posta mediante il sistema PagoPA.
Qualora gli interessati non avessero ricevuto il suddetto avviso, contattare il numero 0323/912362 per chiarimenti.
Si informa che le segnalazioni di eventuali danni subiti a seguito dell’evento calamitoso alluvionale del 2-3 ottobre 2020 per privati ed aziende vanno comunicatae ESCLUSIVAMENTE tramite la compilazione e la trasmissione dei moduli messi a disposizione dalla Regione Piemonte.
I moduli devono essere consegnati preferibilmente in formato digitale e spediti tramite e-mail all’idirizzo protocollo@comune.baveno.vb.it o via pec all’indirizzo baveno@pec.it entro il giorno 11 dicembre 2020 (farĂ fede l’orario di ricezione) o, in alternativa, in formato cartaceo e consegnati all’ufficio protocollo del Comune di Baveno entro le ore 12:00 del giorno 11 dicembre 2020.
I moduli sono scaricabili al link
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/danni-alluvione-prime-indicazioni-per-cittadini-imprese .
IL DIZIONARIO dei RIFIUTI
LE INDICAZIONI PER FARE BENE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
ai cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità .
Che abbiano la residenza in uno dei Comuni indicati nel Bando e siano titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone annuo regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica, non superiore a € 6.000,00 escluse le spese accessorie.
Per l’annualità 2019
che siano in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti un valore del reddito complessivo uguale o inferiore a euro 13.338,26; l’incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto nel 2019, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 deve essere superiore al 28% per cento;
Per l’annualità 2020
che siano in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validitĂ al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
fascia a : valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO uguale o inferiore a euro 13.338,26, equivalente al doppio del valore di una pensione minima INPS per l’anno 2019 e incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 14 per cento;
fascia b : valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO superiore a euro 13.338,26, ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 risulti superiore al 24 per cento.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a euro 21.329,17 (limite 2020 per l’accesso all’edilizia sociale).
Come
Le domande di partecipazione devono essere compilate esclusivamente sui moduli appositamente predisposti ed in distribuzione presso l’ufficio Tecnico del Comune di Baveno o scaricabili dal sito www.comune.baveno.vb.it
Le domande compilate dovranno essere presentate dagli interessati, munite di carta d’identitĂ valida, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Baveno o presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Verbania.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
L’Ufficio Tecnico del Comune di Baveno è a disposizione, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AI NUMERI 0323/912362 o 0323/912321, per la distribuzione cartacea dei modelli da compilare.
L’Ufficio ERP del Comune di Verbania rimane a disposizione per la distribuzione cartacea e per l’aiuto alla compilazione, dal 1° settembre al 30 settembre 2020, presso il Comune di Verbania in Piazza Garibaldi n° 15 – Settore Edilizia Residenziale Pubblica 2° piano – l’Ufficio ERP in Piazza Garibaldi 15 PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AL NUMERO 0323 542275
L’accesso agli uffici preposti sarà concesso ad una persona sola per domanda presentata.
Allegati:
BANDO CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 2019-2020
Piazza Dante Alighieri, 14
28831 Baveno (VB)
Email: protocollo@comune.baveno.vb.it
PEC: baveno@pec.it
P.IVA: 00388490039
CODICE IPA ENTE: c_a725
CODICE UNIVOCO FATTURAZ. ELETTR.: UFT4CN
Seguici su
Facebook YouTube Telegram