Author Archives: Luigi Pella



siamo nel dettaglio

Demanio Idrico Lacuale

In questa area si possono trovare le informazioni relative al Demanio Lacuale del Comune di Baveno. 

Le istanze per le nuove concessioni, per i rinnovi, i subentri o le rinunce devono essere redatte su appositi modelli e trasmesse direttamente ai nostri uffici.

I provvedimenti finali sono intrapresi dal Comune di Verbania, in qualità di comune capolila della Gestione Associata “Bacino Maggiore Provincia Verbano Cusio Ossola”.

I canoni ed i depositi cauzionali  devono essere versati sul conto corrente Bancopostaimpresa intestato a: “Comune di Verbania – canoni demanio lacuale” c/c 99354136, oppure tramite bonifico  IBAN IT 32 Q 07601 10100 000099354136,

Codice BIC/SWIFT  BPPIITRRXXX, specificando nella causale  nominativo, codice boa, comune di occupazione, anno del canone, deposito cauzionale ecc…

Di seguito sono riportate le tariffe in vigore per l’anno 2020.

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI SCARTI VEGETALI

 

Dal 1° gennaio 2019 anche a Baveno partirà il

SERVIZIO DI RACCOLTA DEGLI SCARTI VEGETALI


Gli scarti vegetali prodotti dalle attività di cura e manutenzione di verde e giardini dovranno essere conferiti in appositi contenitori carrellati con il coperchio giallo, che verranno svuotati il mercoledì.
Non verranno raccolti scarti vegetali in sacchi o mastelli di alcun genere, ma si potrà usare unicamente l’apposito contenitore, dove potranno essere gettati ERBA DA SFALCIO, PICCOLE POTATURE, FIORI E FOGLIE, mentre sarà assolutamente vietato gettarvi TERRA e SASSI.
Chi fosse interessato ad avere il contenitore deve procedere alla prenotazione presso lo sportello dell’Ufficio Tributi effettuando contemporaneamente il versamento del contributo di € 40,00 richiesto quale partecipazione alla spesa.
E’ prevista la dotazione di un solo cassonetto da 240 litri per utenza, che verrà consegnato direttamente a domicilio.
Se il cassonetto non risultasse sufficiente, o se al contrario non fosse necessario per le esigue quantità prodotte, sarà possibile conferire una volta alla settimana tre sacchi da 100 litri di scarti vegetali presso l’impianto di Recupero Inerti e Scarti Vegetali gestito dalla Coopertaiva Risorse situato a Verbania Trobaso in località Santino , in virtù della Convenzione stipulata con il COUB del Verbano Cusio Ossola.


IL SINDACO
Maria Rosa Gnocchi

 

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

Campagna per il corretto smaltimento della plastica

Il COUB VCO, il consorzio pubblico che si occupa dei rifiuti del VCO, si fa promotore di una campagna per illustrare ai cittadini il corretto smaltimento della plastica. Sono troppi, infatti, gli errori che vengono commessi in questo settore della raccolta differenziata, con costi notevoli per lo smaltimento.

Ricordiamoci che non tutto ciò che è di plastica va nella plastica…solo gli imballaggi.
 

Scarica l’allegato per visionare, scaricare e diffondere i volantini della campagna

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

AGGIORNAMENTO E VARIAZIONE NUMERAZIONE CIVICA – AVVISO AI CITTADINI

Si informano i cittadini che l’Amministrazione Comunale, a seguito di verifica straordinaria della numerazione civica, ha individuato tutti i numeri civici mancanti, non correttamente esposti o da modificare, per i quali è necessaria nuova assegnazione.

A partire da settembre 2015 e nei mesi seguenti il Comune recapiterà agli interessati (cittadini residenti/non residenti e aziende con numero civico da esporre/sostituire) apposita comunicazione con indicazione di modalità e tempi d’intervento.

L’ufficio servizi demografici, in caso di modifica del numero civico, curerà tutti gli adempimenti necessari per aggiornare i documenti degli interessati.

L’apposizione delle targhette sarà realòizzata direttamente dagli operai comunali, riconoscibili da apposito tesserino e dotati di automezzo comunale.

Nessun costo sarà esposto a carico dei cittadini.

Scarica qui l’avviso alla cittadinanza.

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio