Eventi
corsi uni3 2025-2026
Secoli XI-XV: itinerari di architettura e pittura
Un corso dedicato alla scoperta delle testimonianze artistiche e architettoniche del Medioevo nel territorio del Verbano. Le lezioni in aula...
Carnevale 2025
Il Carnevale arriva a Baveno.... Ore 11:30 Apretivo in musica con il corpo Mucale di Baveno Ore 12:00 Apertura della Cucina
Pomeriggio in Allegria con: TRUCCA...
Gli Stati Generali dello Sport
GLI STATI GENERALI DELLO SPORT. Un’opportunità strategica per il futuro dello sport dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone.
Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport –...
Spettacolo teatrale GONZAGO’S ROSE
Venerdì 14 marzo, presso il Centro culturale Nostr@domus, in piazza della Chiesa, 6 a Baveno, alle ore 21:00, terzo appuntamento con la rassegna “BIS! 2 LAGHI 2 PALCHI”
GONZAGO’S ROSE
Un duo in...
Tempo per la famiglia
Tempo per la famiglia
Sabato 15 marzo 2025 dalle ore 11:00.
Asilo Nido G.Buscaglia, via Carlo Segu 9, Baveno
Invitiamo i bambini e le famiglie a” sbirciare” nel magico mondo del nostro nido,...
Proiezione del film "100 Domeniche"
METTI UN LUNEDÌ AL CINEMA...A BAVENO:
Lunedì 17 marzo alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nostr@domus.
Proiezione del film "100 DOMENICHE" diretto da Antonio Albanese - Drammatico - Italia...
Festa di San Giuseppe
Mercoledì 19 marzo ore 21.00,
momento di meditazione e preghiera presso l’Oratorio di San Giuseppe.
Domenica 23 marzo
ore 10.30, Santa Messa presso il sagrato, Oratorio di San Giuseppe.
ore 11...
Ho bisogno di aiuto la fatica di chiedere
Ho bisogno di aiuto la fatica di chiedere,
Incontro con la dott.sa Grazia Soda, psicologa.
Giovedì 20 marzo, ore 15:00 sala nostr@domus Baveno (piazza Chiesa).
Quando si diventa anziani non...
Don Gino Rigoldi a Baveno
Venerdì 21 Marzo presso la sala Nostr@Domus di Baveno alle ore 20,45, "Ricostruire la speranza", un importante incontro sul tema delle carceri con Don Gino Rigoldi per 50 anni cappellano del...
Leggi tuttoI GIARDINI DEL VCO
Nell'ambito delle Giornate Fai di Primavera, incontro aperto al pubblico sul tema "I giardini del VCO", occasione di sviluppo per un turismo sostenibile.
Relatori: i paesaggisti Carola Lodari e...
Le giornate di Primavera del FAI a Baveno 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al...
Leggi tuttoProiezione del film "Campo di battaglia"
Proiezione del film "CAMPO DI BATTAGLIA" diretto da Gianni Amelio - Drammatico - Italia 2023 - 104 minuti - presso il Centro culturale Nostr@domus
Stefano e Giulio sono amici da sempre, si sono...
Nati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella sala lettura della Biblioteca di Baveno.
L’iniziativa è realizzata con il sostegno della...
Concerto di Primavera
Sabato 29 marzo presso il Centro culturale Nostr@domus non perdere il CONCERTO DI PRIMAVERA: I Musica Tre, talentuoso trio formato da Paolo Lombardo (clarinetto), Stefano Rapetti (clarinetto) e...
Leggi tuttoSfilata delle Bande
Sfilata di bande musicali sul lungolago di Baveno, con partenza alle 11:30 dall'Arena Nadur. Parteciperanno: il Corpo Bandistico Santa Cecilia di Paullo, il Corpo bandistico S. Giorgio...
Leggi tuttoHalf Marathon del lago Maggiore
Torna il consueto appuntamento con la Lago Maggiore Half Marathon domenica 30.03.2025
Si correrà sul percorso più panoramico e veloce d'Italia!
Partenza da Stresa ed arrivo a Verbania Pallanza...
Storia di Baveno antica e moderna
Incontro informativo presso la Biblioteca civica, tenuto da Marco Zacchera, esperto di storia locale.
Proiezione del film "Anatomia di una caduta"
Proiezione del film "100 DOMENICHE" diretto da Antonio Albanese - Drammatico - Italia 2023 - 94 minuti.
Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica ad...
Musica da ripostiglio
Luca Pirozzi - voce, chitarra, banjo; Luca Giacomelli - chitarra; Raffaele Toninelli - contrabbasso; Emanuele Pellegrini - batteria, percussioni.
Ass. MUSICA DA RISPOSTIGLIO
I Musica da...
Quando le storie si prendono cura del lettore
Incontro guidato di lettura, presso la Biblioteca civica di Baveno, per suscitare riflessioni e ritrovare la bellezza della propria storia, attraverso le storie degli altri. Lettura del romanzo...
Leggi tuttoTracce in Fiore
Tracce in Fiore
Un laboratorio artistico per piccoli esploratori dell’arte, condotto da Ambra Collodi (per bambini da 0 a 6 anni).
Sabato12 aprile 2025, dalle ore 10.00 presso l’asilo G.Buscaglia...
Storia di Baveno antica e moderna
Incontro informativo presso la Biblioteca civica, tenuto da Marco Zacchera, esperto di storia locale.
Hop Hop street food
Tre giorni di buon cibo di strada da tutto il mondo immersi nel verde del Parco di Villa Fedora.
Orario continuato: dalle ore 10:30 alle 24:00.
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
25 Aprile 2025: celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Venerdì 25 aprile 2019 si terranno le celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione, festa nazionale per ricordare il giorno in cui...
Leggi tuttoFedora 25 live festival
Evento a scopo benefico: si esibiranno sei gruppi musicali della provincia, presso il chiosco del Parco di Villa Fedora.
Costinata del Böcc
Tradizionale costinata da asporto presso la nuova area eventi a Feriolo, a partire dalle 11.30
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
Nati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella sala lettura della Biblioteca di Baveno.
L'iniziativa è realizzata con il sostegno della...
Cerimonia di intitolazione della Biblioteca civica
PROGRAMMA:
Saluti istituzionali
Presentazione di Olga Ginesi, scrittrice per l'infanzia e vittima dell'eccidio di Ebrei del Lago Maggiore, a...
Vibram Trail Mottarone
Domenica 4 maggio il trail del Mottarone partirà da Baveno:
ore 9:00 Vibram Vertikal only up to Mottarone (11 km) ore 9:30 Vibram 2 comuni (25 km)
Informazioni dettagliate sui percorsi...
Quando le storie si prendono cura del lettore
Incontro guidato di lettura, presso la Biblioteca civica di Baveno, per suscitare riflessioni e ritrovare la bellezza della propria storia, attraverso le storie degli altri. Lettura del romanzo...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Baveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoFrom Orlando to Santiago
Spettacolo concerto di Orlando Manfredi: narrazione, voce, chitarra; Stefano Micari voce, basso, mandolino, samples
Santibriganti Teatro / Duemanosinistra con la collaborazione di Torino...
Giornata del ricamo
Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali...
Leggi tuttoOpen day asilo nido Giuse Buscaglia
Open day asilo nido Giuse Buscaglia
Sabato 10 maggio p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Per tutte le famiglie.
Programma:
9:30-10:30: modalità di iscrizione ed accesso all'Asilo nido di Baveno...
Concerto del Corpo Musicale di Baveno: "La Traviata"
Concerto del Corpo Musicale di Baveno, presso la Chiesa dei Ss. Gervaso e Protaso. Riduzione dall'opera "La Traviata" di G. Verdi, con la...
Leggi tuttoBaveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
80° anniversario CAI Baveno
La sezione di Baveno del CAI festeggia quest'anno 80 anni di vita e 50 anni di attività di Alpinismo Giovanile. Per celebrare questi due importanti traguardi, organizza,...
Leggi tuttoProgetto Osteoporosi: incontro informativo
PROGETTO OSTEOPOROSI
Incontro informativo
Ossi duri… si diventa!
Meno fragili per mantenersi attivi
interviene il dott. ANTONIO BENEDINI
ortopedico
Lunedì 19 maggio h. 15
Biblioteca...
Baveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Screening gratuito dell’osteoporosi
Domenica 25 maggio 2025, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, presso la Sala Consigliare del Palazzo Comunale di Baveno si terrà lo screening gratuito dell’osteoporosi organizzato da Lions Club...
Leggi tuttoFesta della montagna al Monte Camoscio
Torna la tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio: Gli Alpini invitano amici, simpatizzanti, turisti e villeggianti alla Festa della Montagna.
Programma:
Sabato 24 ore 19:30...
DELITTI DI LAGO 8
Venti racconti gialli, un unico filo conduttore: l'ambientazione sulle rive di un lago. Alla presentazione del volume parteciperanno gli autori: Angela Borghi, Paolo cervini, Emilia Covini,...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Baveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoGiornata regionale del Gioco Libero all'aperto
Pomeriggio di giochi all'aperto e tanto divertimento, dedicato ai bambini di tutte le età.
Festival "Di parola in musica"
Per il primo appuntamento bavenese del Festival "Di parola in musica" 2025, l'ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, un ...
Leggi tuttoNati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella sala lettura della Biblioteca di Baveno.
L'iniziativa è realizzata con il sostegno della...
Mostra di bonsai
Apertura della mostra: sabato 31 maggio dalle 14.00 alle 19.00; domenica 1 e lunedì 2 giugno con orario continuato dalle 9.30 alle 19.00.
!!! ATTENZIONE !!! Evento rinviato causa previsioni meteo avverse Bavinum
Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici passeggiando nello splendido parco sul lago.
In caso di maltempo l'evento sarà...
Concerto del 2 giugno
Sfilata e concerto del Corpo Musicale di Baveno, in occasione della Festa della Repubblica.
Partenza alle ore 11.00 dall'Arena Nadur.
Festa CAI alla Capanna sociale Alpe Nuovo
Programma:
ore 11.30 Santa Messa al Monte Zughero a ricordo dei soci;
ore 12.30 Pranzo in baita.
ALPE NUOVO - come raggiungerla.
Dal Mottarone: Sentiero VM3 (Baita CAI Baveno – Alpe...
!!! evento rinviato a data da destinarsi causa maltempo !!!CRI PER L'AMBIENTE
In concomitanza con la “Giornata mondiale dell’ambiente”, il Gruppo Giovani della Croce Rossa Italiana – Comitato di Baveno organizza il progetto...
Leggi tuttoBaveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
BAVINUM: attenzione EVENTO ANNULLATO
Comunichiamo che a seguito di un confronto tra gli organizzatori e considerato che le previsioni meteo non offrono sufficienti certezze circa lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, con...
Leggi tuttoIl parco in festa
Pomeriggio di divertimenti per la famiglia.
Giochi gonfiabili: gladiator e maxiscivolo; toro meccanico; salterello di camelot.
Trucca bimbi in collaborazione con Croce Rossa...
BAVINUM 2025
Rimborsi Bavinum 2025 da richiedere sul sito www.bavinum.it entro il 20/06/2025
Poiché Bavinum non ha potuto svolgersi a causa del maltempo, e per ringraziare tutti coloro che hanno dimostrato...
Baveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
La Sfida dei Risotti
La SFIDA DEI RISOTTI arriva a Feriolo, presso l'area eventi del Böcc.
Tre golosi risotti a sorpresa, cucinati dai cuochi del Comitato Festeggiamenti di Oltrefiume, del Comitato...
SUMI-E
Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di tre lezioni a cura del maestro Shozo Koike.
Prenotazione obbligatoria entro il 09/06/2025, posti limitati. Il laboratorio è adatto anche...
Comunità Futura: presentazione del progetto e visita degli spazi
Comunità Futura, un innovativo servizio di accoglienza e inclusione destinato esclusivamente a donne con minor e nuclei familiari (richiedenti...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Commemorazione 81° anniversario dell’eccidio dei 17 giovani partigiani in Baveno, e 42 Martiri di Fondotoce
In collaborazione con Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sez. Vergante
81°...
Baveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoNati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella parco di Villa Fedora. Si consiglia di portare una coperta da stendere sul prato...
Leggi tuttoBaveno by night
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Artisti hobbisti a Feriolo
3° edizione dell'esposizione delle opere degli artisti - hobbisti di Feriolo, sul lungolago.
Concerto del Corpo Musicale di Baveno
Tradizionale concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea.
In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso il centro culturale...
Tranquilla run
Nell'ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con TRANQUILLA RUN.
Ritrovo presso il Campetto dell'Oratorio di Oltrefiume,...
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Festa d'estate
Da venerdì 4 a domenica 6 e da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2025
Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con bar e cucina aperti tutte le sere con specialità di...
VINILPATIA
Mostra di vinili con espositori provenienti dal mondo del collezionismo del disco d’epoca.
Concerto del Corpo Musicale di Baveno
Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea, presso il lungolago di Feriolo.
In caso di brutto tempo il concerto sarà annullato...
MUSICA NEL PARCO
Una piacevole serata di musica in compagnia della Banda Musicale di Arona nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora.
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Festival Musica e Spiritualità" terza edizione
Il festival Musica e spiritualità, giunto alla terza edizione, riporta l’accento e l’attenzione sull’interrogarsi, sul riflettere su cosa la musica d’autore può fare per dare voce a un bisogno...
Leggi tuttoBaveno e Feriolo d'incanto
Dopo il grande successo dello scorso anno, lo spettacolo di luci, colori ed emozioni che ha incantato il Lago Maggiore si prepara a un’edizione ancora più sorprendente!
Lungolago Baveno: 12...
Festival dalla montagna al lago: "G.A.S." Spettacolo Clownesco con Momi e Luca
Compagnia del Buco
Con Luca Macca e Simone Vaccari
In una tranquilla giornata estiva in un piccolo camping, si aggirano due strani soggetti.
Una...
Concerto del Corpo Musicale di Baveno
Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea, presso il campetto dell'oratorio di Oltrefiume.
In caso di brutto tempo il concerto si terrà sotto il...
Corsa d'estate
Nell'ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con CORSA D'ESTATE.
Ritrovo presso il Lungolago di Feriolo, partenza alle ore 20.00...
Festa del Böcc
Da giovedì 17 a domenica 20 luglio e da giovedì 24 a lunedì 28 luglio 2025
Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina presso l'area eventi di Feriolo.
Apertura cucina ore 19:00...
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Festa del vino
La Festa del Vino è un evento di degustazione che nasce dalla collaborazione con il Comune di Baveno, l’Assessorato al Turismo del Comune di Baveno e altri enti locali: un banco...
Leggi tutto61° Rally delle Valli Ossolane
Il Rally Valli Ossolane è pronto a coinvolgere il Verbano Cusio Ossola e Baveno con i protagonisti del Trofeo Italiano Rally!
Alle ore 16:01, Baveno ambienterà la cerimonia di partenza della...
***Evento ANNULLATO*** NOTE D'ESTATE: Hope + Giobi
***A causa delle avverse previsioni meteorologiche, il concerto previsto per questa sera è stato annullato.***
Nell'ambito della rassegna NOTE...
Rassegna La Pietra Racconta: conferenza sull'acqua
Conferenza sull'acqua con lo storico Leonardo Parachini, in navigazione lungo la costa tra Baveno e Feriolo.
Ritrovo ore 17.50 presso punto...
CINEMA sotto le stelle
Proiezione del film IF - gli amici immaginari, regia di J. Krasinski - USA 2024 - commedia, animazione 104 min
Con Ciro Priello, Pilar Fogliati, Emily Blunt, Matt Damon, ...
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Rassegna concertistica estiva "Musica DEState"
GuiBassHarmony: Lorenzo Ottaviani (Chitarra), Emanuele Moretti (Fisarmonica), Luca Ziliani (Contrabbasso)
Un viaggio attorno al mondo partendo dalle tradizionali Chanson Française,...
Nati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella parco di Villa Fedora. Si consiglia di portare una coperta da stendere sul prato...
Leggi tuttoArtisti hobbisti a Feriolo
4° edizione dell'esposizione delle opere degli artisti - hobbisti di Feriolo, sul lungolago.
Festival dalla montagna al lago: "La battaglia dei cuscini"
Compagnia teatrale Il Melarancio
Di Gimmi Basilotta, Marina Berro. Con Gimmi Basilotta, Marina Berro, Jacopo Fantini, Isacco Basilotta, Aicha...
CINEMA sotto le stelle
Proiezione presso il campetto delle scuole di Feriolo del film The fall guy, regia di D. Leitch - USA 2024 - azione 126 min
Con Ryan Gosling, Emily Blunt, Winston Duke, Aaron...
Risotto sotto le stelle
Risottata a cura dello chef Marco Sacco, con la sua "Guendalina" presso l'area eventi del Böcc.
Inizio manifestazione ore 19:00 con cooking show e inizio servizio del risotto dalle ore 19...
Torino Jazz Festival Piemonte 2025
La tradizione mediterranea con il suo folklore e le contaminazioni arabeggianti si arricchiscono con alcuni accenni dal manuche, dal Latin jazz e dal New Flamenco nel repertorio di questa...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Festival "Di parola in musica"
Secondo appuntamento bavenese del Festival "Di parola in musica" 2025: l'ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso il Centro culturale Nostr@domus, il concerto...
Leggi tutto***EVENTO RINVIATO*** Rassegna La Pietra Racconta: concerto all'alba sulla spiaggia di Villa Fedora
Attenzione! A causa delle avverse previsioni meteorologiche, l'evento è rinviato a domenica 3 agosto, ore 6:00
Proposta concertistica sulla...
NOTE D'ESTATE: Live Band Fare Night
Una serata tutta da ballare, con la musica pop e rock dei Fare Night Band.
CINEMA sotto le stelle
Proiezione del film Un mondo a parte, regia di R. Milani - ITALIA 2024 - commedia, 113 minuti
Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli e Alessandra Barbonetti.
Michele Cortese...
***EVENTO RINVIATO*** NOTE D'ESTATE: Ritratti in musica
A causa delle cattive avverse previsioni meteorologiche, il concerto è rinviato a sabato 23 agosto
Omaggio a Billie Holiday e Nina Simone, che...
Festival dalla montagna al lago: "Red dOt !mmaginAria"
Dance Heart a.s.d.
La storia di un viaggio che comincia dalla fine.
Inizia da un puntO e parla di cambiamento.
Due donne, una valigia, un puntO...
Sapori di lago
Presentazione della XX edizione della rinomata rassegna gastronomica presso l'area chiosco di Villa Fedora; a seguire merenda sinoira con alborelle fritte.
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
NOTE D'ESTATE: Violinviolà
Il talentuoso duo, formato da Silvia Arfacchia (violino) e Arianna Cartini (viola) nella suggestiva cornice dell'Oratorio di S. Fermo di Loita, propone un programma coinvolgente con brani...
Leggi tuttoFestival "Di parola in musica"
Per il terzo ed ultimo appuntamento bavenese del Festival "Di parola in musica" 2025, l'ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, nella suggestiva cornice della Piazza S....
Leggi tuttoEmozioni in concerto sotto le stelle
In occasione della Notte di San Lorenzo, il lungolago di Baveno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi di Baveno e Feriolo d’Incanto: “Emozioni in concerto sotto le stelle”...
Leggi tuttoNOTE D'ESTATE: Escape Band
Gli Escape Band propongono musica dance anni 80/90/2000 con un repertorio molto coinvolgente che spazia da Bruno Mars, Lady Gaga, Corona, Abba e medley italiani.
PULSE
In questa serata la performance diventa celebrazione della luce, delle sue sfaccettature e dei suoi colori.
Luce, che con i suoi battiti disegna emozioni nel buio della notte dando vita a...
NOTE D'ESTATE: The Centi
Nell'ambito della rassegna NOTE D'ESTATE, concerto dei THE CENTI: tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da...
Leggi tuttoTerra e laghi festival: "Oz, la magia"
Con Roberto Gerbolès, Fabrizio Cadonà, Silvia Priori, Arianna Rolandi Testo e regia di Roberto Gerbolès
Spettacolo di magia, comicità, poesia, ritmi intensi, personaggi onirici che ricordano Le...
NOTE D'ESTATE: Roberto Olzer e Gian Maria Ferraris
La rassegna NOTE D'ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, giunge a Roncaro con un concerto del duo formato da Roberto...
Leggi tuttoRassegna La Pietra Racconta: conferenza sull'acqua
Conferenza sull'acqua con lo storico Leonardo Parachini, in navigazione lungo la costa tra Baveno e Feriolo.
Ritrovo ore 17.50 presso punto...
***EVENTO RINVIATO*** Risotto sotto le stelle
ATTENZIONE: a causa delle avverse previsioni meteorologiche, l'evento è rinviato a lunedì 25 agosto.
Risottata a cura dello chef Marco Sacco, con la sua "Guendalina".
Inizio...
Luci sotto le stelle
Una notte dove la montagna si illumina e il cielo prende vita.
Alle 22:00, fasci di luce danzano sulla montagna, trasformando Feriolo in un teatro a cielo aperto. E poi… il silenzio si colora:...
NOTE D'ESTATE: Hope + Giobi
ATTENZIONE: a causa delle avverse previsioni meteorologiche, il concerto è stato posticipato a GIOVEDI' 21 AGOSTO, sul lungolago di Feriolo, alle ore 20:30
Nell'ambito della rassegna NOTE...
Terra e laghi festival: "Lulù e il suo mondo magico"
Con Arianna Rolandi - Testo e regia di Silvia Priori
Uno spettacolo comico, dolce e poetico per risvegliare nei bambini il senso di fratellanza,...
Sapori di lago
Torna l'appuntamento con la rassegna di ricette tradizionali con pesce dei nostri laghi!
Dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre SAPORI DI LAGO, manifestazione culinaria giunta...
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
NOTE D'ESTATE: Ritratti in musica
Omaggio a Billie Holiday e Nina Simone, che non mira solo a celebrare il loro talento, ma soprattutto a rinnovare quel messaggio di giustizia e dignità umana che arriva fino a noi attraverso la...
Leggi tuttoNOTE D'ESTATE: The Good Old Boys
Theo & the Good Old Boys sono cinque musicisti appassionati di rock and roll. Grazie a loro faremo un salto negli anni 50’ per una serata indimenticabile.
In caso di maltempo, l'evento è...
Risotto sotto le stelle
Risottata a cura dello chef Marco Sacco, con la sua "Guendalina".
Inizio manifestazione ore 19:00 con cooking show e inizio servizio del risotto dalle ore 19:30
Collezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...
Nati per leggere
Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, presso il parco di Villa Fedora.
Si consiglia di portare una coperta da stendere sul prato.
In...
Rassegna La Pietra Racconta: concerto all'alba sulla spiaggia di Feriolo
La flautista Mimma La Monica ci propone improvvisazioni e brani del repertorio classico e celtico per accogliere il sole che sorge, presso la...
Leggi tuttoCollezione dei ricami di Raffaella Serena
La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.
Tutti i...