Richiedere l'accesso agli atti - Accesso Documentale

Prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi ai sensi della Legge n. 241/1990

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Possono richiedere l'accesso ad atti e documenti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Chi può presentare
La richiesta può esser presentata dai diretti interessati o da persone delegate (la delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta).

Descrizione

L'accesso ad atti e documenti amministrativi può essere richiesto per:
  • il semplice esame
  • l'esame e l’estrazione di copia in carta libera
  • l'esame e l’estrazione di copia autenticata in bollo
La richiesta va sempre motivata.

Come fare

Accesso informale (richiesta verbale)
Se la tipologia del documento richiesto esclude la presenza di controinteressati, il diritto di accesso può essere esercitato in via informale, ossia dietro semplice richiesta verbale all'ufficio che ha formato o possiede stabilmente il documento.

Accesso formale (richiesta scritta)
Qualora fosse necessario compiere una valutazione più approfondita:
  • sull'interesse manifestato dal richiedente di accedere agli atti;
  • sull'eventuale presenza di controinteressati all'esercizio del diritto di accesso;
la richiesta può essere redatta sul modulo allegato e inoltrata tramite:
  • posta elettronica certificata all’indirizzo baveno@pec.it
  • oppure posta elettronica ordinaria, unitamente a copia non autenticata di un documento d’identità, all’indirizzo protocollo@comune.baveno.vb.it
  • oppure posta ordinaria unitamente a copia non autenticata di un documento d’identità
  • oppure a mano all’Ufficio Protocollo oppure tramite il Servizio Online

Cosa serve

Le modalità di accesso ad atti e documenti dipendono dalla riservatezza del contenuto e dalla presenza di altri soggetti interessati.

Cosa si ottiene

possibilità di esame o estrazione in copia di atti amministrativi

Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato del Responsabile del servizio competente entro 30 giorni.
L'atto di accoglimento della richiesta di accesso contiene l'indicazione dell'ufficio presso cui rivolgersi, nonché di un congruo periodo di tempo, per prendere visione dei documenti o per ottenerne copia.

Costi

La presentazione dell'Istanza è gratuita. Dopo l'inoltro dell'istanza possono essere applicati diritti di segreteria per l'accesso ai documenti

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 05/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Accesso Documentale

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/03/2025 11:44:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.