A chi è rivolto

Strutture ricettive.

Descrizione

Lo Sportello unico delle attività produttive (SUAP) raccoglie sia le segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA) che le comunicazioni delle caratteristiche, delle attrezzature e dei servizi delle strutture ricettive. SCIA e comunicazioni delle caratteristiche della struttura devono essere inviate al Suap competente per territorio, esclusivamente in via telematica, secondo le procedure indicate dal Suap di riferimento.

Come fare

La comunicazione delle caratteristiche della struttura va obbligatoriamente presentata al SUAP:
  • in caso di inizio di nuova attività o di subingresso, contestualmente alla presentazione della SCIA o della comunicazione di subingresso;
  • in caso di variazione delle caratteristiche, entro il termine del 30 aprile successivo alla variazione.
Le strutture ricettive e gli agriturismi hanno i seguenti obblighi:
  • esporre al pubblico, in luogo ben visibile, una tabella riepilogativa, contenente le caratteristiche della struttura e i prezzi dei servizi praticati nel corso dell’anno, da cui risulti la classificazione attribuita;
  • rispettare i prezzi massimi esposti.
  • inviare alla Polizia di Stato, in via telematica, le generalità degli ospiti alloggiati. Per fare questo è necessario richiedere alla Questura di competenza il rilascio delle credenziali.
  • comunicazione i flussi turistici per finalità statistiche, registrando giornalmente l’arrivo e la partenza di ciascun ospite e comunicando i dati con cadenza mensile, anche in assenza di movimenti, sempre con modalità telematica. Ricordiamo che il mancato invio della statistica è soggetto a sanzione amministrativa pecuniaria.
  • riscossione ed al riversamento dell’imposta di soggiorno nei comuni dove prevista.
Le strutture ricettive che intendano sospendere l’attività per un periodo superiore a 15 giorni sono soggette a previa comunicazione da effettuarsi al SUAP competente per territorio. L’attività può essere sospesa per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi, pena la decadenza del titolo abilitativo.

Cosa serve

Invio al Suap competente per territorio, esclusivamente in via telematica, secondo le procedure indicate dal Suap di riferimento https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/turismo/offerta-ricettiva

Cosa si ottiene

Codice regionale identificativo della struttura; aggiornamento banca dati regionale.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta.

Costi

Come da normativa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia amministrativa

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 16/10/2024 - 12/02/2025]

Contatti

Polizia amministrativa

Piazza Dante Alighieri, 14 Baveno - primo piano - Baveno

0323 912361

poliziaamministrativa@comune.baveno.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Dèrniere modification: 11/03/2025 09:28:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.