Beschreibung
GLI STATI GENERALI DELLO SPORT. Un’opportunità strategica per il futuro dello sport dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone.
Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport – Gravellona Toce (VB)
I Comuni dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone fanno fronte comune per promuovere lo sviluppo dello sport sul proprio territorio. L’Unione, dopo aver condotto un’indagine approfondita sulle abitudini e i bisogni sportivi locali, è pronta a dare il via a un evento che intende coinvolgere tutte le realtà sportive presenti sul proprio territorio: gli Stati Generali dello Sport.
L’iniziativa, in programma nella mattinata di sabato 8 marzo presso il Nuovo Palazzetto dello Sport di Gravellona Toce, nasce dalla consapevolezza che lo sport non riguarda solo la promozione del benessere psico-fisico individuale, ma anche e sostanzialmente la crescita sociale, culturale ed economica di un territorio. L’obiettivo è chiaro: tracciare insieme le linee guida che orienteranno le politiche sportive nei prossimi anni, dando voce a tutti i protagonisti della comunità sportiva.
La mattinata sarà scandita da diverse attività, a partire da un momento introduttivo, che vedrà la partecipazione del Presidente dell’Unione, dei Sindaci e degli Assessori dei Comuni coinvolti, durante il quale saranno presentati i dati emersi dall’indagine sui bisogni sportivi del territorio. Successivamente, i partecipanti, organizzati in tavoli di lavoro tematici, si confronteranno su questioni chiave e formuleranno proposte concrete, assumendo il ruolo centrale che l’iniziativa intende attribuire loro.
Le conclusioni della giornata saranno affidate a rappresentanti della Regione, della Provincia e al Presidente dell’Unione Montana, che sintetizzeranno le idee e i suggerimenti emersi.
Partecipazione. Gli Stati Generali dello Sport sono aperti all’adesione di una platea ampia ed eterogenea, coinvolgendo Federazioni Sportive, società e associazioni, Enti Pubblici, media, operatori sanitari, studenti, atleti, aziende private e cittadini. In sostanza, sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliano portare il proprio contributo per costruire insieme il futuro dello sport sul territorio.
Questo momento di ascolto attivo e di confronto, voluto dall’Unione Montana del Cusio e del Mottarone, rappresenta un’occasione unica per esplicitare e discutere i bisogni emergenti dalle realtà che a vario titolo operano nel settore sportivo, e, attraverso una sintesi condivisa dei diversi punti di vista, trasformare le idee e le esigenze raccolte in proposte concrete, capaci di dare allo sport un ruolo centrale nelle strategie di sviluppo delle Amministrazioni locali.
Info pratiche. Maggiori informazioni e un programma più dettagliato della mattinata sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito dell’Unione e dei Comuni che la compongono, insieme al link per accedere al form on line necessario per effettuare la preiscrizione.
Save the date. L’appuntamento è fissato per sabato 8 marzo: un’opportunità imperdibile per dare voce a tutte le anime dello sport locale e immaginare, insieme, un futuro all’insegna della crescita e della condivisione.
Omegna li 8.02.2025
………………………………………………………
– #Bavenoha un canale #Telegramper ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza ed eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica@Bavenocomunica.
www.bavenoturismo.it
www.comune.baveno.vb.it
Youtube https://www.youtube.com/@cittadibaveno8485
IG https://www.instagram.com/baveno_lagomaggiore
FB https://www.facebook.com/comunedibaveno
FB https://www.facebook.com/BavenoTurismo
Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport – Gravellona Toce (VB)
I Comuni dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone fanno fronte comune per promuovere lo sviluppo dello sport sul proprio territorio. L’Unione, dopo aver condotto un’indagine approfondita sulle abitudini e i bisogni sportivi locali, è pronta a dare il via a un evento che intende coinvolgere tutte le realtà sportive presenti sul proprio territorio: gli Stati Generali dello Sport.
L’iniziativa, in programma nella mattinata di sabato 8 marzo presso il Nuovo Palazzetto dello Sport di Gravellona Toce, nasce dalla consapevolezza che lo sport non riguarda solo la promozione del benessere psico-fisico individuale, ma anche e sostanzialmente la crescita sociale, culturale ed economica di un territorio. L’obiettivo è chiaro: tracciare insieme le linee guida che orienteranno le politiche sportive nei prossimi anni, dando voce a tutti i protagonisti della comunità sportiva.
La mattinata sarà scandita da diverse attività, a partire da un momento introduttivo, che vedrà la partecipazione del Presidente dell’Unione, dei Sindaci e degli Assessori dei Comuni coinvolti, durante il quale saranno presentati i dati emersi dall’indagine sui bisogni sportivi del territorio. Successivamente, i partecipanti, organizzati in tavoli di lavoro tematici, si confronteranno su questioni chiave e formuleranno proposte concrete, assumendo il ruolo centrale che l’iniziativa intende attribuire loro.
Le conclusioni della giornata saranno affidate a rappresentanti della Regione, della Provincia e al Presidente dell’Unione Montana, che sintetizzeranno le idee e i suggerimenti emersi.
Partecipazione. Gli Stati Generali dello Sport sono aperti all’adesione di una platea ampia ed eterogenea, coinvolgendo Federazioni Sportive, società e associazioni, Enti Pubblici, media, operatori sanitari, studenti, atleti, aziende private e cittadini. In sostanza, sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliano portare il proprio contributo per costruire insieme il futuro dello sport sul territorio.
Questo momento di ascolto attivo e di confronto, voluto dall’Unione Montana del Cusio e del Mottarone, rappresenta un’occasione unica per esplicitare e discutere i bisogni emergenti dalle realtà che a vario titolo operano nel settore sportivo, e, attraverso una sintesi condivisa dei diversi punti di vista, trasformare le idee e le esigenze raccolte in proposte concrete, capaci di dare allo sport un ruolo centrale nelle strategie di sviluppo delle Amministrazioni locali.
Info pratiche. Maggiori informazioni e un programma più dettagliato della mattinata sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito dell’Unione e dei Comuni che la compongono, insieme al link per accedere al form on line necessario per effettuare la preiscrizione.
Save the date. L’appuntamento è fissato per sabato 8 marzo: un’opportunità imperdibile per dare voce a tutte le anime dello sport locale e immaginare, insieme, un futuro all’insegna della crescita e della condivisione.
Omegna li 8.02.2025
………………………………………………………
– #Bavenoha un canale #Telegramper ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza ed eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica@Bavenocomunica.
www.bavenoturismo.it
www.comune.baveno.vb.it
Youtube https://www.youtube.com/@cittadibaveno8485
IG https://www.instagram.com/baveno_lagomaggiore
FB https://www.facebook.com/comunedibaveno
FB https://www.facebook.com/BavenoTurismo
Indirizzo
Corso Sempione, 185, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Corso Sempione, 185, 28883 Gravellona Toce VB, Italia
Coordinate: 45°56'8,7''N 8°25'52,8''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Anlagen
Dokumente
Organizzato da
Unione montana Cusio Mottarone
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
Website | https://www.umcusiomottarone.it (Öffnet in neuem Tab) |
Letzte Änderung: 06.03.2025 11:16:28