Richiedere l'accesso agli atti - Accesso civico generalizzato

Modalità di accesso a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

A chi è rivolto

chiunque intenda accedere a dati e a documenti posseduti dalla pubblica amministrazione ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.

Descrizione

L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque ad accedere ai dati, che non necessitano di ulteriore attività di rielaborazione e ai documenti detenuti dalla Provincia, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del decreto legislativo n. 33 del 2013. Tale diritto risponde ad un principio generale di trasparenza ed è riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Si tratta di un diritto non condizionato dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti, è quindi attivabile da chiunque, senza necessità di alcuna motivazione.

Tale tipologia di accesso si esercita nel rispetto dei limiti relativi alla tutela degli interessi pubblici e privati indicati dall'articolo 5 bis, commi 1 e 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e delle norme che prevedono specifiche esclusioni.

Come fare

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata alternativamente:
  • all’ufficio che detiene i dati o i documenti;
  • all'Ufficio Protocollo del Comune
Può essere redatta sul modulo predisposto e inoltrata all'Ente competente tramite:
  • posta elettronica certificata all’indirizzo baveno@pec.it 
  • posta elettronica ordinaria, unitamente a copia non autenticata di un documento d’identità, all’indirizzo protocollo@comune.baveno.vb.it
  • a mano presso l'Ufficio Protocollo oppure mediante sportello online
L’istanza di accesso civico generalizzato deve identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti.

Non sono ammissibili richieste meramente esplorative, volte semplicemente a "scoprire" di quali informazioni l’amministrazione dispone.
Le richieste non devono essere generiche, ma consentire l’individuazione del dato, del documento o dell’informazione, con riferimento, almeno alla loro natura e al loro oggetto.

L’amministrazione non è tenuta a formare o procurarsi informazioni che non siano in suo possesso e non ha l’obbligo di rielaborare i dati ai fini dell’accesso generalizzato, ma solo di consentire l’accesso ai documenti nei quali siano contenute le informazioni possedute e gestite.

Se la richiesta riguarda interessi di altri soggetti, il REsponsabile del Procedimento che detiene i dati o i documenti è tenuto a darne comunicazione agli stessi, i quali potranno presentare motivata opposizione alla richiesta di accesso.

Cosa serve

richiesta scritta (è possibile utilizzare la modulistica predisposta)

Cosa si ottiene

dati o documenti in possesso della Pubblica Amministrazione

Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato del Responsabile del servizio competente entro 30 giorni.

Se la richiesta è accolta l’amministrazione provvede a trasmettere al richiedente i dati o documenti richiesti.

Costi

La presentazione dell'Istanza è gratuita.  Dopo l'inoltro dell'istanza possono essere applicati diritti di segreteria per l'accesso ai documenti

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 05.03.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Dokumente - Rechtsvorschriften

Formulare

Informative privacy servizi

Accesso Civico Generalizzato

Argomenti

Letzte Änderung: 26.03.2025 11:41:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.