La celebrazione del matrimonio e dell’unione civile è attività istituzionale garantita ai cittadini così come previsto dal codice civile, dalla Legge n.76/2016 e dal vigente Regolamento di Stato Civile (d.P.R. 396/2000).
Essa ha luogo nel giorno indicato dalle parti e concordato con l’Amministrazione Comunale, e si svolge nelle sale indicate dal provvedimento deliberato dal Consiglio Comunale, all’interno dell’orario di servizio al momento in vigore.
La richiesta, affinché il matrimonio venga celebrato nel Comune di Baveno deve essere presentata, oltre che all’Ufficiale di Stato Civile competente alla celebrazione, anche all’Ufficiale di Stato Civile di Baveno.
La richiesta non deve essere generica ma deve contenere l’indicazione dei motivi di necessità o di convenienza, per i quali viene chiesto di procedere alla celebrazione in questo Comune e non in quello previsto dall’art.106 del codice civile.
Tra le motivazioni di necessità e di convenienza per far luogo alla celebrazione in questo Comune, ai sensi dell’art. 109 del codice civile, non rientrano:
- I diversi orari in cui il Comune competente alla celebrazione o altri Comuni consentono la celebrazione del matrimonio;
- L’Indisponibilità temporanea del Comune competente alla celebrazione del matrimonio.