Commercio in forma itinerante

Si tratta di attività di commercio su aree pubbliche esercitata senza utilizzare un posteggio.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ad attività di commercio su aree pubbliche esercitata senza utilizzare un posteggio.

Descrizione

  • L'autorizzazione all'esercizio dell'attività di vendita in forma itinerante è rilasciata dal comune di residenza del richiedente (se persona fisica, quando trattasi di ditta individuale) o dal comune in cui l'impresa ha sede legale (se persona giuridica, cioè società).
  • L'autorizzazione abilita anche alla vendita al domicilio del consumatore nonché nei locali ove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento o svago.
  • L'attività di vendita a domicilio del consumatore nonché nei locali ove questi si trovi per motivi di lavoro, di studio, di cura, di intrattenimento o svago può essere svolta personalmente dall'imprenditore o da incaricati in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5 comma 2 del D.lgs 114/1998.
L'impresa deve rilasciare un apposito tesserino di riconoscimento agli incaricati ed all'imprenditore che svolgono l'attività di vendita a domicilio del consumatore. Il tesserino deve essere numerato e aggiornato annualmente, deve contenere le generalità e la fotografia dell'incaricato, l'indicazione a stampa della sede e dei prodotti oggetto dell'attività dell'impresa, nonché del nome del responsabile dell'impresa stessa, e la firma di quest'ultimo e deve essere esposto in modo visibile durante le operazioni di vendita. Il tesserino deve essere ritirato qualora gli incaricati perdano i requisiti morali previsti dall'art.5 comma 2 del D.lgs 114/1998.
Qualora l'impresa commerciale si avvalga di incaricati, deve comunicarne l'elenco all'autorità di pubblica sicurezza del luogo nel quale ha la residenza o la sede legale.

Come fare

Prima di avviare l'attività è necessario trasmettere allo Sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (Suap) il documento SCIA per l'esercizio della attività corredata della relativa modulistica ed allegati, con la quale l’interessato attesta la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente.

Cosa serve

E' necessario collegarsi tramite SPID, CIE, CNS al sito https://www.impresainungiorno.gov.it/comune?codCatastale=A725

Cosa si ottiene

E' necessario collegarsi tramite SPID, CIE, CNS al sito https://www.impresainungiorno.gov.it/comune?codCatastale=A725 

Tempi e scadenze

Come da normativa.

Costi

Come da normativa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia amministrativa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 16/10/2024 - 12/02/2025]

Contatti

Polizia amministrativa

Piazza Dante Alighieri, 14 Baveno - primo piano - Baveno

0323 912361

poliziaamministrativa@comune.baveno.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2025 11:32:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.