Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)

É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno compiuto la maggiore età ed hanno problematiche varie legate alla loro tessera elettorale.

Come fare

In caso di trasferimento di residenza
Sarà il comune di nuova iscrizione nelle liste elettorali a consegnare al titolare una nuova tessera.
Nel caso di cambio di abitazione all’interno dello stesso comune
L'elettore riceverà un tagliando di aggiornamento da applicare sulla tessera. Se non ha ancora ricevuto la tessera presso il proprio domicilio, l’elettore può recarsi all'Ufficio Elettorale del comune di residenza e ritirarla.
In caso di variazione della sezione elettorale
La sezione dove si vota è legata all'indirizzo di residenza e quindi può variare con il variare della residenza stessa. Nel caso di variazione del locale di votazione e/o della sezione elettorale, sarà l'Ufficio Elettorale del comune di residenza a curare gli aggiornamenti della tessera trasmettendo per posta ai cittadini un tagliando adesivo con le variazioni da applicare nell'apposito spazio della tessera.
In caso furto
Il comune rilascia il duplicato della tessera al titolare.
In caso di smarrimento
Il comune rilascia il duplicato della tessera al titolare.
In caso di deterioramento
L'elettore potrà richiederne un duplicato presso l'Ufficio Elettorale del comune di residenza.

Cosa serve

In caso di trasferimento di residenza
Il ritiro di quella rilasciata dal Comune della precedente residenza.
Nel caso di cambio di abitazione all’interno dello stesso comune
Documento di riconoscimento
In caso furto
Domanda di riconoscimento, corredata della denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza; in alternativa alla presentazione della denuncia, l’elettore dovrà compilare una autodichiarazione nella quale afferma, sotto la propria personale responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni penali derivanti da dichiarazioni mendaci, che è stata rubata.
In caso di smarrimento
Domanda di duplicato, corredata della denuncia presentata ai competenti uffici di pubblica sicurezza; in alternativa alla presentazione della denuncia, l’elettore dovrà compilare una autodichiarazione nella quale afferma, sotto la propria personale responsabilità e nella consapevolezza delle sanzioni penali derivanti da dichiarazioni mendaci, di averla smarrita.
In caso di deterioramento
Presentazione di apposita domanda e riconsegna del documento deteriorato.

Cosa si ottiene

Una nuova tessera elettorale o un duplicato.

Tempi e scadenze

Nel caso in cui l'elettore fosse privo, per qualsiasi motivo, della tessera elettorale, o di una tessera elettorale utilizzabile, può esserne chiesto un duplicato anche il giorno stesso delle elezioni.

La tessera elettorale verrà rilasciata solamente in occasione delle consultazioni elettorali, negli appositi giorni di apertura straordinaria.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 09/10/2024 - 12/02/2025]

Contatti

Servizi demografici

Piazza Dante Alighieri, 14 - Piano Terra - Baveno

0323 912301
0323 912302

demografici@comune.baveno.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/02/2025 10:42:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.