Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Il 2026 sarà l’anno anche l’inizio della riqualificazione totale del lungolago di Feriolo.

Il progetto del primo lotto di interventi -segnala il sindaco Alessandro Monti - per la riqualificazione e valorizzazione del lungolago di Feriolo a Baveno, dal costo complessivo di 2,4 milioni di euro, comprenderà interventi mirati su...
Data:

3 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il progetto del primo lotto di interventi -segnala il sindaco Alessandro Monti - per la riqualificazione e valorizzazione del lungolago di Feriolo a Baveno, dal costo complessivo di 2,4 milioni di euro, comprenderà interventi mirati su pavimentazione (in sostituzione dell’attuale asfalto), nuovo info point turistico con bagni, nuovi arredi urbani, un progetto curato per il verde, illuminazioni dedicate a led e nuovi sottoservizi. Il tutto con una visione integrata che unisce qualità architettonica, sostenibilità ambientale e valorizzazione paesaggistica.
Un intervento atteso e strategico per dare al nostro borgo un’immagine ancor più armoniosa, rispettosa della sua storia e proiettata a un futuro di accoglienza e valorizzazione turistica.
Un progetto che unisce memoria, qualità urbana e rispetto per il paesaggio, a beneficio dei cittadini e dei visitatori, e le opere saranno divise in lotti funzionali per non gravare sulla prossima stagione turistica. I lavori partiranno ovviamente dalla piazza che diventerà più grande e dove si potranno così organizzare eventi ed iniziative.

I principali interventi previsti sono:
• sulla piazza centrale: cuore del borgo e luogo di incontro per residenti e turisti, con l’inserimento dell’icona del “mulo”, simbolo identitario di Feriolo. La nuova pavimentazione in pietra locale, con un’ispirazione al tradizionale “gioco dei Picasass”, valorizzerà la memoria storica e culturale del paese.
• Info Point turistico: una nuova struttura fissa, con annessi nuovi bagni, ispirata alle storiche biglietterie della Navigazione Lago Maggiore, offrirà accoglienza e servizi informativi ai visitatori.
• Passeggiata a lago: verrà ridisegnata con pavimentazioni in pietra locale, nuove sedute e aree ombreggiate.
• Illuminazione: scenari luminosi a LED, anche a terra, discreti ed emozionali, valorizzeranno piazza e passeggiata, mantenendo la suggestiva atmosfera del borgo.
• Un mirato progetto botanico: per garantire un impatto paesaggistico unitario e sostenibile, saranno rimossi gli attuali alberi disomogenei e messe a dimora 23 nuove piante di ippocastano a fiore rosa e quercia da sughero.

Questo progetto si unisce a quelli già in programma appena iniziati o che inizieranno nei prossimi mesi come:

- riqualificazione totale delle Serre di Villa Fedora.
- Messa in sicurezza pedonale statale a Feriolo in via 42 martiri-via Mazzini.
- Riqualificazione totale Via Passerella – via 17 Martiri a Baveno.
- Ciclabile del lago Maggiore con la Provincia del Vco ed i Comuni di Verbania e Stresa.
- Nuovi bagni pubblici lungolago di Baveno.
- Sostituzione di tutti i serramenti esterni della scuola materna di Oltrefiume.
- Nuova Area Ecologica con i comuni di Gravellona Toce ed Ornavasso.
- Nuova illuminazione architettonica esterna del Municipio.
- Per ultimo entro dicembre concluderemo i lavori della nostra nuova Senior Housing, un progetto meraviglioso ed ambizioso ideato per i nostri anziani!

Galleria fotografica

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2025 13:56:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri