L’Amministrazione Comunale di Baveno, segnala il sindaco Alessandro Monti, ha approvato un intervento che partirà già a febbraio, per complessivi 40 mila euro, per valorizzare e migliorare il patrimonio escursionistico dei sentieri localizzato nel territorio comunale.
Interventi che hanno un impatto legato alla valorizzazione dell’area in chiave paesaggistica e turistica, per sviluppare sempre più il mondo dell’escursionismo e esaltare la risorsa “montagna-outdoor” allo scopo di ampliare e diversificare l’offerta legata al turismo lacustre che vede sempre più persone interessate a questa attività ricreativa. Una manutenzione costante è conseguentemente necessaria e fondamentale.
Gli interventi vedranno la messa in sicurezza della rete sentieristica, piccole sistemazioni di strade di accesso, l’apertura di nuovo sentiero, la pulizia e sistemazione “leggera” di sentieri esistenti, la sistemazione “pesante” di sentieri esistenti particolarmente degradati, la posa di opere per rendere più accessibile i sentieri (catene, pediglie in acciaio, gradini in pietra e scalette in legno e terra con materiale reperito in loco), taglio di alberi che occludono il passaggio, la realizzazione di panchine in legno con materiale reperito in loco, e la sistemazione e posa dei pali della segnaletica.
I tracciati oggetto degli interventi saranno:
1. il sentiero VM3 che da Frazione Oltrefiume arriva al Mottarone passando dal Monte Camoscio e dal Monte Crocino;
2. il sentiero VM2 che da Romanico raggiunge l’Alpe Vedabia;
3. il sentiero VM3A che unisce i due precedenti VM3 e VM2, costeggiando la sponda sinistra del Torrente Selvaspessa;
4. il sentiero VM6 per quanto riguarda l’anello intorno al promontorio della Torre di Feriolo.
……………………………………………………….
– Baveno ha un canale
#Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI
https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
Seguici su
Facebook YouTube Telegram