A chi è rivolto

Ai soggetti interessati.

Descrizione

Il servizio di noleggio con conducente appartiene alla categoria dei servizi pubblici non di linea, cioè quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone, con funzione complementare e integrativa rispetto ai servizi pubblici di linea e che vengono effettuati a richiesta dell’utente, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.

Nello specifico il servizio di noleggio con conducente si rivolge all’utenza specifica che avanza, presso la sede o la rimessa del vettore, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio, anche mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici.

La Provincia definisce, attraverso una metodologia di calcolo di parametri socio-economici e territoriali, il numero massimo di autorizzazioni da prevedere nei regolamenti comunali. I Comuni stabiliscono il numero dei veicoli necessari all’espletamento del servizio, nel rispetto della metodologia predisposta dalla Provincia.

Le autorizzazioni per l’esercizio di questa attività sono a numero chiuso, assegnate attraverso bando di concorso indetto dall’Amministrazione comunale e sono riferite ad un singolo veicolo. Tuttavia, il rilascio di nuove autorizzazioni non è consentito fino alla piena operatività del registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi effettuato con autovettura, motocarrozzetta, natante e di quelle di autorizzazione per il servizio di autonoleggio con conducente effettuato con autovettura, motocarrozzetta e natante.

Come fare

Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi, tramite SUAP all'indirizzo https://hosting.pa-online.it/103072/su_procedimento/noleggio-con-conducente/

Cosa serve

L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale https://hosting.pa-online.it/103072/su_procedimento/noleggio-con-conducente/

Cosa si ottiene

Autorizzazione.

Tempi e scadenze

Il rilascio del titolo autorizzativo avviene entro 60 giorni dalla presentazione della DOMANDA, con l’eventuale sospensione dei termini per un massimo di 30 giorni, per recepire l’eventuale documentazione integrativa richiesta dal SUAP.

Costi

I costi per avviare l’istanza sono composti da:
  • marca da bollo di valore vigente (ove dovuto);
  • diritti SUAP (se richiesti);
  • diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti (se richiesti).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia amministrativa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 17/10/2024 - 12/02/2025]

Contatti

Polizia amministrativa

Piazza Dante Alighieri, 14 Baveno - primo piano - Baveno

0323 912361

poliziaamministrativa@comune.baveno.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 12/02/2025 11:35:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.