Ordinanza per il contenimento del numero dei piccioni. Vietato somministrare cibo

La presenza di piccioni allo stato libero, in alcune zone del territorio urbano, ha raggiunto concentrazioni tali da poter costituire un rischio di natura igienico sanitaria dato dal possibile pericolo di trasmissione all’uomo di malattie...
Data:

2 mars 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La presenza di piccioni allo stato libero, in alcune zone del territorio urbano, ha raggiunto concentrazioni tali da poter costituire un rischio di natura igienico sanitaria dato dal possibile pericolo di trasmissione all’uomo di malattie infettive e parassitarie unitamente al pericolo di danno per edifici pubblici e privati.

Per questo si è ritenuto necessario predisporre, con una apposita Ordinanza, misure di cautela finalizzate ad una azione di contenimento del numero dei piccioni in ambito urbano.

L’ordinanza prevede:

– il divieto di somministrare cibo e granaglie ai piccioni e ad altri volatili selvatici sia su suolo pubblico che su aree private;
– ai proprietari di edifici, agli amministratori condominiali e a chiunque, a qualsiasi titolo sia titolare di diritti reali di godimento su immobili esposti alla nidificazione e allo stazionamento dei
piccioni di provvedere, a propria cura e spese :
-al risanamento ed alla periodica pulizia dei locali e degli anfratti nei quali i piccioni abbiano nidificato e depositato deiezioni;
-all’apposizioni di griglie o reti apposite per la chiusura delle aperture di aereazione e degli accessi attraverso i quali i piccioni possono introdursi e trovare riparo o luogo per la nidificazione;
-impedire lo stazionamento abituale e permanente dei piccioni sui terrazzi, davanzali, nei cortili, sulle grondaie ecc. ecc. applicando ove necessario, gli appositi dissuasori;
DISPONE
– la Polizia Locale del Comune di Baveno unitamente al Servizio Veterinario dell’Asl competente per territorio sono incaricati del controllo per l’applicazione della presente ordinanza.
I contravventori saranno puniti mediante sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7/bis del D.lgs n° 267 / 2000.

Pièces jointes

Documents

Dèrniere modification: 29/11/2023 11:09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.