Description
Comunità Futura, un innovativo servizio di accoglienza e inclusione destinato esclusivamente a donne con minor e nuclei familiari (richiedenti protezione internazionale e rifugiati), sarà presentato venerdì 20 giugno 2025, dalle ore 16:00 alle 20:00, presso il Circolo Operaio ARCI di Baveno, con la partecipazione di enti promotori, operatori sociali, istituzioni e cittadini, con una visita alla struttura e la presentazione del progetto.
L’iniziativa, con una convenzione con la Prefettura del VCO, vede capofila il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano in sinergia con Il Sogno Società Cooperativa Sociale Onlus, Circolo ARCI Baveno Aps, Associazione di Solidarietà Sociale ODV e Caritas Interparrocchiale di Baveno: il progetto ha ottenuto un contributo nell’ambito di un bando di Fondazione Cariplo, e si inserisce in una rete di interventi a sostegno delle persone migranti e in particolare delle fasce più vulnerabili (donne, minori ecc.).
La struttura, che sarà visitabile durante la presentazione, prevede cinque stanze con bagno privato appositamente pensate per accogliere esclusivamente donne con minori e nuclei familiari (in un numero massimo di 24 persone), in un contesto protetto e rispettoso della dignità delle persone.
Il Comune di Baveno, con l’Assessorato alle Politiche Sociali, da sempre attento alle politiche di inclusione e coesione sociale, ha contribuito al progetto per sostenere l’attivazione e il funzionamento della struttura. Il progetto offrirà un accompagnamento personalizzato rivolto all’autonomia abitativa, lavorativa e sociale dei beneficiari, attraverso percorsi di inserimento (anche scolastico per i bambini), supporto psicologico, mediazione interculturale e collaborazione con il tessuto associativo e istituzionale locale.
Programma:
• Ore 16:00: accoglienza e visita degli spazi;
• Ore 17:00: presentazione ufficiale del progetto, con interventi delle realtà coinvolte e testimonianze;
• A seguire: rinfresco offerto dalle associazioni che sostengono il progetto.
Questa presentazione rappresenta un passo concreto verso un’idea di comunità capace di dare risposte reali a chi fugge da guerre, persecuzioni o situazioni di grave difficoltà: sostenere famiglie e donne con minori è una scelta di umanità e responsabilità.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per conoscere da vicino il progetto, incontrare i promotori e condividere un momento di riflessione e comunità.
Cordiali saluti,
Maria Rosa Gnocchi
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Baveno
LINK CONVENZIONE PREFETTURA
https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/verbano-cusio-ossola/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/servizio-accoglienza-cittadini-stranieri-richiedenti-protezione-internazionale
L’iniziativa, con una convenzione con la Prefettura del VCO, vede capofila il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano in sinergia con Il Sogno Società Cooperativa Sociale Onlus, Circolo ARCI Baveno Aps, Associazione di Solidarietà Sociale ODV e Caritas Interparrocchiale di Baveno: il progetto ha ottenuto un contributo nell’ambito di un bando di Fondazione Cariplo, e si inserisce in una rete di interventi a sostegno delle persone migranti e in particolare delle fasce più vulnerabili (donne, minori ecc.).
La struttura, che sarà visitabile durante la presentazione, prevede cinque stanze con bagno privato appositamente pensate per accogliere esclusivamente donne con minori e nuclei familiari (in un numero massimo di 24 persone), in un contesto protetto e rispettoso della dignità delle persone.
Il Comune di Baveno, con l’Assessorato alle Politiche Sociali, da sempre attento alle politiche di inclusione e coesione sociale, ha contribuito al progetto per sostenere l’attivazione e il funzionamento della struttura. Il progetto offrirà un accompagnamento personalizzato rivolto all’autonomia abitativa, lavorativa e sociale dei beneficiari, attraverso percorsi di inserimento (anche scolastico per i bambini), supporto psicologico, mediazione interculturale e collaborazione con il tessuto associativo e istituzionale locale.
Programma:
• Ore 16:00: accoglienza e visita degli spazi;
• Ore 17:00: presentazione ufficiale del progetto, con interventi delle realtà coinvolte e testimonianze;
• A seguire: rinfresco offerto dalle associazioni che sostengono il progetto.
Questa presentazione rappresenta un passo concreto verso un’idea di comunità capace di dare risposte reali a chi fugge da guerre, persecuzioni o situazioni di grave difficoltà: sostenere famiglie e donne con minori è una scelta di umanità e responsabilità.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per conoscere da vicino il progetto, incontrare i promotori e condividere un momento di riflessione e comunità.
Cordiali saluti,
Maria Rosa Gnocchi
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Baveno
LINK CONVENZIONE PREFETTURA
https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/verbano-cusio-ossola/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/servizio-accoglienza-cittadini-stranieri-richiedenti-protezione-internazionale
Indirizzo
Via N. della Casa, 21, 28831 Baveno VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Via N. della Casa, 21, 28831 Baveno VB, Italia
Coordinate: 45°54'35,7''N 8°30'11''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Consorzio Servizi Sociali del Verbano
Contatti
Name | Description |
---|---|
ufficiosegreteria@cssv.it | |
Website | http://www.cssv.it (Opens in new tab) |
Phone | 0323 52268 |
Last edit: 19/06/2025 09:02:46