Informazioni Leva Militare Volontaria

L'ufficio Leva si occupa dei rapporti con il Distretto Militare, il Ministero della Difesa e i cittadini.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A coloro che necessitano di reperire i dati relativi al proprio servizio di leva.

Descrizione

  • Forma, tiene ed aggiorna la lista di leva;
  • fornisce informazioni, consulenza ed assistenza;
  • tiene aggiornati i ruoli matricolari;
  • aiuta a compilare i moduli per la richiesta del foglio matricolare al competente Distretto
Formazione della lista di leva
Le chiamate per lo svolgimento del servizio obbligatorio di leva sono state sospese dal 1° ottobre 2004, per effetto del d. Lgs. 226/2004, tuttavia i Comuni devono proseguire l’aggiornamento delle Liste di leva, iscrivendo i giovani che compiono il diciassettesimo anno. Il certificato di esito di leva, quindi continua ad essere rilasciato esclusivamente per coloro che furono soggetti all’obbligo di leva.

Tutti i giovani cittadini italiani, di sesso maschile e che compiono il 17° anno di età tra il 1° gennaio e il 31 dicembre di ogni anno, e che agli effetti della leva devono considerarsi legalmente domiciliati in questo Comune ai sensi dell’art. 1933 del Codice dell'Ordinamento Militare (d.Lgs. n. 66/2010), sono invitati a verificare entro trenta giorni dal 1° di gennaio dello stesso anno, la loro iscrizione nella lista di leva e a fornire i chiarimenti richiesti in merito agli uffici comunali competenti.

Allo stesso obbligo sono anche sottoposti i residenti in questo Comune che non possiedono alcuna cittadinanza. Ove tale domanda non sia fatta personalmente dai giovani anzidetti, hanno l’obbligo di farla i loro genitori o tutori. 

Rilascio certificato di esito della leva e certificato di ruolo matricolare.

Il certificato di esito della leva è il documento che riporta i dati anagrafici del soggetto iscritto nella lista di leva, i dati inerenti la classe di appartenenza, il relativo numero di lista nonché la data ed il provvedimento adottato in sede di visita di selezione psico-fisico-attitudinale (abile arruolato, rivedibile, riformato). Nel certificato è omessa la causa di rivedibilità o di riforma.

Per coloro che sono stati dichiarati “abili arruolati” ed hanno svolto il servizio militare, è inoltre possibile rilasciare un attestato di ruolo matricolare, che comprende anche la data di partenza, di congedo, il corpo presso il quale è stato prestato il servizio di leva ed il grado. L'attestato è soggetto al pagamento di imposte e diritti previsti per i certificati anagrafici.

Foglio matricolare

Il foglio matricolare è un documento rilasciato dal Ministero della Difesa, dove vengono riportati tutti gli elementi relativi alla carriera militare di un soggetto.

L' Ufficio Leva del Comune o i patronati forniscono un modulo prestampato per la richiesta, dove va indicato il proprio numero di matricola, che risulta sul foglio di congedo o, in assenza, presso l'ufficio leva del Comune che è in grado di fornirlo grazie ai propri archivi.

Dopo aver compilato il modulo, occorre spedirlo direttamente al Distretto Militare di appartenenza.

ATTENZIONE: i dati matricolari ad uso pensionistico devono essere prodotti in autocertificazione, in quanto certificati e attestati rilasciati dalla pubblica amministrazione, non possono essere da questa richiesti o rilasciati se destinati ad altra pubblica amministrazione.


Come fare

E' necessario contattare l'ufficio leva del Comune dove sono state formate le liste di leva o dove l'interessato era residente al momento della visita di leva.

Cosa serve

Documento di identità.

Cosa si ottiene

Documentazione inerente l'assolvimento degli obblighi di leva.

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla richiesta.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 94,32 Kb - 10/10/2024 - 12/02/2025]

Contatti

Servizi demografici

Piazza Dante Alighieri, 14 - Piano Terra - Baveno

0323 912301
0323 912302

demografici@comune.baveno.vb.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Last edit: 12/02/2025 10:46:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.