Descrizione
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Baveno per la tutela e la sicurezza del territorio. 
In questi giorni iniziano due interventi,
Il primo, grazie ai fondi dell’Unione Montana Cusio Mottarone, vede i lavori di pulizia e asporto del materiale boschivo cresciuto in alveo sul Rio Ronco Pariano. L’intervento sarà suddiviso in due lotti: il primo del valore di 30 mila euro, il secondo di 80 mila euro, per un totale di 110 mila euro complessivi.
Si tratta di un’operazione importante per la manutenzione idrogeologica e la prevenzione del rischio in un’area particolarmente sensibile.
Il secondo intervento di risistemazione idrogeologica e difesa spondale è sul Rio Secco, volto a migliorare la sicurezza dell’area e a prevenire il rischio di tracimazioni di acqua e materiali sulla sede stradale. L’opera, dal valore complessivo di 135 mila euro euro, è resa possibile grazie alla collaborazione tra enti: 80 mila provengono da fondi dell’Unione Montana Cusio Mottarone, mentre 55 mila sono stanziati direttamente dal Comune di Baveno. I lavori saranno eseguiti dalla ditta De Fabiani di Varallo, realtà con comprovata esperienza nel settore delle opere idrauliche e di difesa del suolo.
“Questo due nuovi cantieri – dichiara il Sindaco Alessandro Monti – rappresentano un ulteriore passo nel percorso di salvaguardia e cura del nostro territorio, iniziato dopo i gravi danni dell’alluvione dell’ottobre 2020. Grazie alla collaborazione con gli enti sovracomunali e all’attenzione costante dell’Amministrazione continuiamo a lavorare per una città più sicura, e questi interventi si inserisce in una strategia più ampia di manutenzione e valorizzazione ambientale.”
Baveno, ottobre 2025
Cordiali saluti
Portavoce Sindaco Baveno
            In questi giorni iniziano due interventi,
Il primo, grazie ai fondi dell’Unione Montana Cusio Mottarone, vede i lavori di pulizia e asporto del materiale boschivo cresciuto in alveo sul Rio Ronco Pariano. L’intervento sarà suddiviso in due lotti: il primo del valore di 30 mila euro, il secondo di 80 mila euro, per un totale di 110 mila euro complessivi.
Si tratta di un’operazione importante per la manutenzione idrogeologica e la prevenzione del rischio in un’area particolarmente sensibile.
Il secondo intervento di risistemazione idrogeologica e difesa spondale è sul Rio Secco, volto a migliorare la sicurezza dell’area e a prevenire il rischio di tracimazioni di acqua e materiali sulla sede stradale. L’opera, dal valore complessivo di 135 mila euro euro, è resa possibile grazie alla collaborazione tra enti: 80 mila provengono da fondi dell’Unione Montana Cusio Mottarone, mentre 55 mila sono stanziati direttamente dal Comune di Baveno. I lavori saranno eseguiti dalla ditta De Fabiani di Varallo, realtà con comprovata esperienza nel settore delle opere idrauliche e di difesa del suolo.
“Questo due nuovi cantieri – dichiara il Sindaco Alessandro Monti – rappresentano un ulteriore passo nel percorso di salvaguardia e cura del nostro territorio, iniziato dopo i gravi danni dell’alluvione dell’ottobre 2020. Grazie alla collaborazione con gli enti sovracomunali e all’attenzione costante dell’Amministrazione continuiamo a lavorare per una città più sicura, e questi interventi si inserisce in una strategia più ampia di manutenzione e valorizzazione ambientale.”
Baveno, ottobre 2025
Cordiali saluti
Portavoce Sindaco Baveno
Last edit: 03/11/2025 10:56:21