Le attività di preparazione e/o somministrazione di alimenti presenti nelle manifestazioni temporanee sono soggette a SCIA, mediante la trasmissione della seguente documentazione, che l’operatore del settore alimentare (OSA), almeno dieci giorni prima dell’inizio della manifestazione, deve trasmettere al SUAP del Comune dove si svolge la manifestazione:
- la "Scheda anagrafica", approvata con D.G.R. 19 giugno 2017 n. 20-5198 ;
- il modulo "Segnalazione Certificata di Inizio Attività per Esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande", approvato con D.G.R. 19 giugno 2017 n. 20-5198 ;
- l’"All. A – Notifica sanitaria", approvato con D.G.R. 2 ottobre 2017 n. 28-5718 ;
- la ricevuta del versamento dei diritti sanitari (se dovuti).
Il SUAP provvede a trasmettere i documenti agli Enti competenti per gli aspetti amministrativi e sanitari.
Qualora l’attività di preparazione e/o somministrazione di alimenti e bevande nel corso della manifestazione temporanea non abbia finalità imprenditoriali nel settore della preparazione/somministrazione degli alimenti, l’OSA può trasmettere la SCIA, senza il tramite del SUAP, inviando direttamente, con Pec, la documentazione di cui sopra sia al Comune sul cui territorio si svolge la manifestazione, sia all’ASL territorialmente competente.