Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

"STORIE DI LAGO - Un viaggio in tre tappe tra tradizioni, sapori e racconti sul Lago Maggiore domenica 19 ottobre

E' stata presentata in una conferenza stampa la prima edizione di "Storie di Lago", un tour in battello aperto a cittadini e turisti che si svolgerà domenica 19 ottobre, per scoprire le bellezze del Lago Maggiore attraverso tre tappe...
Data:

9 Oktober 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' stata presentata in una conferenza stampa la prima edizione di "Storie di Lago", un tour in battello aperto a cittadini e turisti che si svolgerà domenica 19 ottobre, per scoprire le bellezze del Lago Maggiore attraverso tre tappe suggestive: Feriolo, Baveno e Isola dei Pescatori. L'esperienza vedrà proposte culinarie per ogni tappa e sarà accompagnata da guide turistiche e figuranti in abiti d'epoca
dell'associazione Salto nel Passato, per un viaggio tra tradizioni, sapori e racconti legati al territorio.
Per il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, «è un nuovo evento che ci aiuta ad allungare la stagione turistica e a valorizzare l'identità culturale del territorio, offrendo un'esperienza che intreccia memoria, convivialità e scoperta».
Giorgio Comoli di E20VB sottolinea invece «il valore della collaborazione tra associazioni anche di diverse città, per un impegno comune che unisce il territorio nel segno delle tradizioni e della cultura locale».
«Insceneremo alcuni mestieri tradizionali - spiega Guido Monferini, presidente dell'associazione Salto nel Passato, in particolare i picasass (scalpellini) e i pescatori, per restituire autenticità e memoria viva al racconto del territorio.»

PROGRAMMA

- Feriolo
Accoglienza e aperitivo di benvenuto
Concerto del Corpo Musicale di Baveno
Racconti sulla storia della località e del Parco Valgrande

-Baveno, Lago Maggiore bay
Visita alla Ditta Marchi con racconti sulla storia dei "Picassas"
Degustazione di risotto con funghi porcini e un bicchiere di vino

-Baveno, Centro Monumentale
Visita guidata al centro monumentale con piccola esposizione di antichi mestieri
Assaggio di pesce in carpione, polenta con tapelucco e vino del territorio

-Isola dei Pescatori
Visita guidata dell'isola con racconti sulla storia dei pescatori
Degustazione della tipica torta al limone

INFORMAZIONI
Gli spostamenti tra le località avverranno in battello, organizzati in tre gruppi a partire dalle ore 11.30. Ritrovo 45 minuti prima della partenza.
Parcheggi: Feriolo, Via Arnold e Via Ronchi
Costo: EUR 40,00 a persona

Prenotazioni:

Inquadrare il QR Code presente sul volantino oppure contattare:
Whatsapp: +39 338 6786 915, Email info.storiedilago@gmail.com
______________
ORGANIZZAZIONE E COLLABORAZIONI
Evento organizzato dalle associazioni E20VB e Un salto nel passato, con il patrocinio di Città di Baveno, Distretto Turistico dei Laghi e Città di Stresa
In collaborazione con Parco Nazionale ValGrande, La Stampa, Baveno Radio, Corpo Musicale Baveno, e altre realtà territoriali e partner locali.

Baveno, ottobre 2025

Cordiali saluti

Portavoce Sindaco Baveno

Anlagen

Dokumente

Letzte Änderung: 09.10.2025 09:11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri