Che abbiano la residenza in uno dei Comuni indicati nel Bando e siano titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone annuo regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica, non superiore a € 6.000,00 escluse le spese accessorie.
Per l’annualità 2019
che siano in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti un valore del reddito complessivo uguale o inferiore a euro 13.338,26; l’incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto nel 2019, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 deve essere superiore al 28% per cento;
Per l’annualità 2020
che siano in possesso di Attestazione ISEE 2020 in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
fascia a : valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO uguale o inferiore a euro 13.338,26, equivalente al doppio del valore di una pensione minima INPS per l’anno 2019 e incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 superiore al 14 per cento;
fascia b : valore del reddito complessivo riportato nella attestazione ISEE 2020 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO superiore a euro 13.338,26, ma inferiore a euro 25.000 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione, regolarmente corrisposto, e al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione ISEE 2020 risulti superiore al 24 per cento.
Per la fascia b il valore ISEE deve essere inferiore a euro 21.329,17 (limite 2020 per l’accesso all’edilizia sociale).
Come
Le domande di partecipazione devono essere compilate esclusivamente sui moduli appositamente predisposti ed in distribuzione presso l’ufficio Tecnico del Comune di Baveno o scaricabili dal sito www.comune.baveno.vb.it
Le domande compilate dovranno essere presentate dagli interessati, munite di carta d’identità valida, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Baveno o presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Verbania.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
Seguici su
Facebook YouTube Telegram