Author Archives: Teresa Foti



VOUCHER SCUOLA 2022/2023 – SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

 

Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo possono presentare
un’unica domanda per il voucher per iscrizione e frequenza (retta scolastica) per l’anno 2022/2023 oppure in alternativa per libri di testo materiale didattico e dotazioni tecnologiche per l’istruzione, trasporti  e attività integrative inserite nel piano dell’offerta formativa.

Dal 18 maggio (ore 12:00)
al 21 giugno 2022 (ore 12:00)

REQUISITI

Isee 2022 del nucleo familiare dello studente non oltre 26.000 euro

Esclusivamente on line su PiemonteTu https://www.piemontetu.it/home con le credenziali SPID oppure tramite la Carta Identità Elettronica (CIE) oppure ancora tramite la Tessera Sanitaria con funzionalità di Carta Nazionale  dei Servizi (TS-CNS)

Numero verde gratuito
della Regione Piemonte
800 333 444

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

CENSIMENTO PERMANENTE – EDIZIONE 2021

Ad ottobre 2021 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge solo un campione selezionato di famiglie.
Dopo l’emergenza sanitaria, sono riprese le operazioni censuarie* con le attività di raccolta dati, che coinvolgono nel 2021 un campione di 2 milioni e 472.400 famiglie in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale.

Il Comune di Baveno è uno di questi !
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat sarà in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione della Sua famiglia.

 

IL NOSTRO CAMPIONE SEI TU SE NE FAI PARTE FAI LA TUA PARTE
Hai ricevuto una lettera nominativa dall’Istat che ti invita a partecipare al Censimento?
Compila al più presto il questionario on line, accedendo con le credenziali presenti nella lettera. La tua famiglia fa parte del campione statistico che dovrà rispondere in autonomia al Censimento.
Hai trovato nel tuo portone una locandina che annuncia il Censimento e la visita di un rilevatore?
Hai ricevuto una lettera informativa dall’Istat?
Accogli con fiducia il rilevatore incaricato dal Comune, che potrà fornirti spiegazioni sul Censimento; farti un’intervista per compilare insieme il questionario on line; o indicarti un Centro comunale di rilevazione dove andare per ricevere
l’intervista da parte di un operatore.
La tua famiglia rientra nel campione che partecipa al Censimento 2021 con il supporto di un rilevatore.

 

siamo nel dettaglio

Raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare “Istituzione di un’imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni”

 

Si informa che presso l’Ufficio Segreteria (piano secondo) sono disponibili i moduli per la raccolta delle firme per il Progetto di Legge di iniziativa popolare: “Istituzione di un’imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni”, depositato dal Comitato Promotore Sinistra Italiana. L’Iniziativa terminerà l’11 dicembre 2021. Per esigenze organizzative, come da richiesta del Comitato Promote, le firme saranno raccolte sino al 20/11/2021.

Le firme potranno essere raccolte negli orari di apertura al pubblico

siamo nel dettaglio

Raccolta firme per il Referendum per la modifica della Legge 157/92, “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”

 

Si informa che presso l’Ufficio Segreteria (piano secondo) sono disponibili i moduli per la raccolta delle firme per il Referendum per la modifica della Legge 157 del 1992, “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, depositato dal Comitato Referendum “Si Aboliamo la caccia.”. L’Iniziativa, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 121 del 22 maggio 2021, terminare il 20 settembre 2021.

Le firme potranno essere raccolte negli orari di apertura al pubblico

siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

EMERGENZA CORONAVIRUS – ATTIVAZIONE RECAPITO EMERGENZE

Dal momento che l’emergenza Covid-19 è tornata prepotentemente di attualità il Sindaco ha diposto l’ attivazione del seguente numero di emergenza 345 1477901aper dare risposte SOLO sull’emergenza Covid-19 ed a quanto con essa connesso.

Il numero è attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 08.00 alle ore 19.00

 

siamo nel dettaglio

EMERGENZA CORONAVIRUS – CONSEGNA SPESA E FARMACI A DOMICILIO

IL SINDACO

INFORMA

Con decorrenza da oggi è stato attivato per i soggetti in quarantena non sorretti da una rete familiare/di conoscenti adeguata, alla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio.

Il Servizio è effettuato dalla Croce Rossa di Baveno.

Il cittadino in stato di bisogno può chiamare il proprio negozio (solo sul territorio di Baveno/Feriolo) e la propria farmacia (anche questa di Baveno/Feriolo), ordinare il necessario, pagare  ecc. e poi sarà cura del negozio stesso chiamare la Croce Rossa affinché provveda alla consegna.

SI RICORDA CHE:

  1. La Croce Rossa viene chiamata dall’esercizio e non dal cittadino
  2. La Croce Rossa consegna solo la spesa. Non si occupa di pagamenti, ordinazioni, extra, ecc.
  3. Il servizio viene svolto dalla Croce Rossa dalle 17.00 alle 20.00
siamo nel dettaglio siamo nel dettaglio

Portale accesso Servizio mensa scolastica – SPAZIO SCUOLA

Si riporta di seguito il link per accedere al portale SPAZIO SCUOLA dal quale possono essere effettuate le ricariche per il pagamento della mensa e da cui si può consultare la propria situazione relativa ai pagamenti:

https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=bavenos

 

 

siamo nel dettaglio