Author Archives: comunicazione Comune di Baveno



Gli appuntamenti di Natale 2023 a Baveno

Il momento più magico dell’anno è finalmente arrivato!

È tempo di festeggiare insieme con una serie di eventi ed iniziative indimenticabili che renderanno Baveno ancora più speciale portando gioia e divertimento .
Ecco un’anteprima degli appuntamenti che si susseguiranno durante le prossime settimane: i tradizionali presepi che animeranno i borghi delle frazioni ed il centro cittadino, l’emozione dei concerti a cura del Corpo Musicale di Baveno, la mostra del gruppo Ago, Filo & Fantasia, gli incontri con Babbo Natale e la Befana, che caratterizzano da tanti anni la vigilia di Natale e l’Epifania.
Domenica 17 dicembre, l’energia del Motty Xmas Trail aprirà i festeggiamenti in piazza IV Novembre, trasformandola in un luogo di incontro per amici, famiglie e amanti della buona cucina. I partecipanti potranno votare il loro risotto preferito, contribuendo così a decretare il vincitore della II edizione della “Sfida dei Risotti”, questa volta in versione natalizia, oltre a gustare le golose specialità preparate dalla Associazioni e dai Comitati cittadini.
Per conoscere tutti i dettagli sulle iniziative natalizie in programma, ti invitiamo a visitare il sito web: https://www.bavenoturismo.it/eventi-ultimi/
Troverai tutte le informazioni sulle date, gli orari, le attrazioni e tanto altro.
Grazie a tutti coloro che collaboreranno alla buona riuscita delle iniziative: Associazioni, Comitati cittadini, Parrocchie e abitanti.
…………………………………………………………
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Al via i lavori di messa in sicurezza del passaggio pedonale in via Lavarini a Oltrefiume, con la costruzione di un tratto di marciapiede e un ponticello pedonale sul rio Pesci

L’amministrazione di Baveno segnala che partiranno lunedì 11 dicembre, con la consegna del cantiere alla ditta Frua vincitrice dell’appalto, i lavori per la messa in sicurezza del passaggio pedonale in via Lavarini a Oltrefiume, con la costruzione di un tratto di marciapiede e un ponticello pedonale sul rio Pesci, in concomitanza con una curva stretta pericolosa per ciclisti e pedoni.
«Abbiamo avuto oggi una riunione con la ditta – afferma il sindaco Alessandro Monti – per verificare tempi e modalità di intervento per un’opera dal costo di 320 mila euro. Si realizzerà un percorso pedonale con una lunghezza di circa 160 metri complessivi con il primo tratto, di sviluppo circa 50 metri, in adiacenza al sottopasso idraulico del rio Pesci, con una passerella pedonale in carpenteria metallica a sbalzo, mentre il secondo tratto, di sviluppo circa 110 metri, sarà realizzato con un marciapiede tradizionale lungo la scarpata stradale di valle. Il marciapiede avrà diverse tipologie realizzative differenti vista la complicata conformità del tratto stradale, con terrapieno, su muro in cemento armato e su micropali.
Il ponticello sul ruscello s’innesterà sul percorso pedonale realizzato una decina di anni fa quale onere di urbanizzazione riconosciuto da Conad per la costruzione del supermercato che si trova poco sotto.

Foto google maps

…………………………………………………………
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Forum Internazionale del Turismo: i saluti del sindaco di Baveno Alessandro Monti agli ospiti dell’evento che da domani si svolgerà a Baveno.

Si pubblica il testo con il contributo e i saluti del sindaco di Baveno Alessandro Monti agli ospiti dell’evento che da domani si svolgerà a Baveno.

Cordiali saluti

E’ con grande piacere che abbiamo accolto la notizia che la nostra splendida città sulla riva del Lago Maggiore sia la sede del Forum Internazionale del Turismo, un evento di grande rilievo organizzato dal Ministero del Turismo. La presenza di numerosi Ministri e autorità e della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rende questa occasione ancor più significativa.
Il contesto di Baveno con il golfo Borromeo e il lago Maggiore le cui attrazioni culturali e la bellezza naturale e paesaggistica, storicamente, attirano molti visitatori e turisti, fa di questo settore un anello fondamentale di sviluppo economico dal quale non possiamo più prescindere, dopo la drammatica crisi delle grandi industrie nel nostro territorio a fine secolo scorso.
Numeri in costante crescita in questi ultimi anni e, nel 2022, dati record con 617 mila presenze a Baveno e 3 milioni e 700 nella nostra provincia.
Sono dati importanti perché fanno capire che il turismo è tornato alla normalità dopo due anni molto difficili per tutto il comparto, causa Covid, e che devono essere per noi un incentivo a continuare ad investire e collaborare per lo sviluppo e la promozione di questo bellissimo territorio, grazie ovviamente anche alle nostre strutture ricettive e ristorative, alle attività turistiche che contribuiscono a creare un’esperienza memorabile per chi sceglie di trascorrere del tempo di qualità nel nostro territorio.
Dati che sono frutto delle nostre bellezze naturali, paesaggistiche e culturali, del lavoro collettivo di chi governa da Roma sino alle amministrazioni comunali, e che ora ci mettono davanti a nuove sfide.
Sfide che riguardano non solo un aumento dei servizi proposti ma, soprattutto, la cura della qualità degli stessi, assieme all’allungamento della stagionalità dettata anche dai cambiamenti climatici così come gli aiuti alla nostra filiera turistica che investe nelle proprie attività promuovendo il territorio, per raggiungere una sempre più efficace collaborazione tra pubblico e privato, attraverso una promozione internazionale capace e attrattiva.
Questi sono solo alcuni elementi che questo Forum mi auguro saprà trasformare in idee e proposte per le sfide globali a cui siamo chiamati a rispondere come paese Italia.
Nel ringraziare il Ministero del Turismo per aver scelto la nostra città come sede di questo importante evento, desidero anche esprimere la mia gratitudine al CEO Antonio Zacchera, e a tutto il gruppo Zacchera Hotels, che hanno lavorato instancabilmente per garantire l’ospitalità migliore.
Auguro a tutti voi un buon lavoro e un soggiorno piacevole e proficuo a Baveno.
Grazie per la vostra presenza e il vostro impegno.

Alessandro Monti
Sindaco di Baveno

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Introduzione divieto di sosta a Baveno per il Forum Internazionale del Turismo

In ottemperanza alle indicazioni in materia di sicurezza ricevute dalla Questura del V.C.O. (legate al Forum internazionale del Turismo del 24 e 25 novembre a Baveno) si segnala l’ordinanza emessa (in allegato) con istituzione del DIVIETO DI SOSTA per tutti i veicoli – eccettuati quelli delle FF. dell’Ordine- per i giorni dal 23 al 25 NOVEMBRE 2023 dalle ore 12,00 del 23 /11 alle ore 20,00 del 25/11/2023 per tutte le 24 ore e comunque sino a cessate esigenze, nelle seguenti vie e piazze
– tutta via Piave e sulla strada di raccordo direttrice albergo Rigoli / camping Parisi ;
– sigli stalli antistanti l’ufficio postale;
– sugli stalli in fregio all’hotel Dino;
– su tutta la piazza Marinai d’Italia;
– su parte di piazza IV Novembre.
Cordiali saluti
……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
Baveno è turismo e cultura
siamo nel dettaglio

Forum Internazionale del Turismo a Baveno 25 e 25 novembre. Presente il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Il Forum Internazionale organizzato dal Ministero del Turismo, che ospiteremo settimana prossima a Baveno (il 24 e 25 novembre) alla presenza di tanti Ministri e della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dimostra quanto il nostro territorio stia lavorando nella direzione giusta per diventare, sia a livello nazionale che internazionale, un punto di riferimento nelle politiche turistiche e dell’accoglienza.
Sarà un avvenimento importante per tutto il territorio e rimarca i molti passi in avanti fatti su questo fronte, testimoniati dai numeri sempre in progresso delle presenze turistiche a Baveno e sul lago Maggiore.

Ringrazio fortemente il CEO Antonio Zacchera e tutto il gruppo Zacchera Hotels (sede dell’evento), per l’organizzazione di questa due giorni. La nostra Città se lo merita.

Alessandro Monti
Sindaco di Baveno

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Tornati gratuiti per i prossimi mesi invernali i parcheggi blu in alcune aree di Baveno e Feriolo.

Per agevolare la sosta dei residenti, l’Amministrazione Comunale di Baveno con il sindaco Alessandro Monti segnala che finita la stagione estiva, sono tornati gratuiti per i prossimi mesi (e non più a pagamento) i parcheggi  blu presenti sul lungo lago in viale della Vittoria e piazza Marinai d’Italia a Baveno e in via Verdi a Feriolo. Rimangono a pagamento quelli in piazza IV Novembre a Baveno.
……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Rally dei 2 Laghi-Rally dell’Ossola in programma per sabato 11 e domenica 12 novembre: un appuntamento che vedrà Baveno protagonista come luogo di partenza e arrivo.

Il Rally dei 2 Laghi-Rally dell’Ossola in programma per sabato 11 e domenica 12 novembre, organizzata dalla NTT Rally Event e dalla New Turbomark Rally Team, sarà un appuntamento che vedrà Baveno come luogo di partenza e arrivo e il centro pulsante della gara, tra laghi e monti, che vedrà prove speciali a Calasca Castiglione, Aurano e Panoramica con quest’ultima che prende il nome proprio dall’incredibile vista lago che coinvolge i concorrenti durante tutto il suo tratto di 6,50 chilometri. L’arrivo è sempre in centro a Baveno per le 16.31 di domenica 12 novembre dopo che i concorrenti avranno percorso 53,60 chilometri di gara.
Il sindaco di Baveno, Alessandro Monti sottolinea l’importanza dell’evento: “Un caloroso benvenuto, da parte mia e di tutta l’Amministrazione comunale, all’organizzazione e agli equipaggi del Rally dei Due Laghi. Siamo davvero felici di ospitare questo evento sportivo: le strade del nostro bellissimo territorio, con le spettacolari viste dei due laghi e delle nostre montagne, dove cultura, arte e natura si incontrano, saranno uno sfondo ideale per decretare il vincitore del rally, l’equipaggio più forte e preparato. Ci siamo impegnati affinché anche quest’anno Baveno potesse continuare a ospitare questa importante manifestazione sportiva, riaffermando così la sua posizione di sede centrale per un evento di rilevanza nazionale, oltre che locale”.

https://www.rally2laghi.it/

Cordiali saluti
Amministrazione Comunale Città di Baveno
……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

“Io leggo perché”. Dal 4 al 12 novembre chiunque potrà donare un libro alle biblioteche delle scuole e degli asili nido comprandoli nelle librerie selezionate

Il nostro asilo nido Buscaglia è stato selezionato e ha aderito alla grande iniziativa “Io leggo perché” dell’Associazione Italiana Editori (AIE) che punta a rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura attraverso la donazione di nuovi libri alle biblioteche scolastiche.
Lo fanno sapere con una nota il sindaco Alessandro Monti e la consigliera delegata all’istruzione Manuela Lombardi. Come tutte le scuole che si iscrivono sul sito www.ioleggoperche.it anche il nido di Baveno come le altre scuole di Baveno partecipano alla campagna di donazioni nazionale nelle librerie gemellate: dal 4 al 12 novembre, infatti, chiunque potrà donare un libro alle biblioteche delle scuole e degli asili nido iscritti.
Le librerie con cui è gemellata l’asilo Buscaglia sono:
Libraccio Gravellona. Parco Laghi – Via Trattati di Roma – GRAVELLONA TOCE
Libraccio Verbania. Corso Mameli, 55 – VERBANIA
Evolvo Libri. Piazza Vittorio Veneto 1 – GRAVELLONA TOCE
Libreria Ubik Omegna – Via Alberganti, 11 – OMEGNA
Per le altre scuole consultare il link https://www.ioleggoperche.it/scuole#scuola-map
Invitiamo a rivolgervi alle librerie indicate, che sono in possesso dei titoli per i quali abbiamo mostrato interesse, saranno loro a fare avere le copie donate.
Riceveremo, inoltre, una nuova dotazione di dieci titoli, uguali per tutti, donati da AIE e Fondazione Cariplo e individuati da Nati per leggere, da utilizzare durante l’intero anno per sviluppare progetti di lettura con i più piccoli. Non saranno però solo i nidi individuati a beneficiare del progetto: anche quest’anno, nella pagina dedicata #ioleggoperchéLAB-NIDI sulla piattaforma di #ioleggoperché, saranno disponibili da novembre e per tutti i nidi italiani, dei video dedicati con spunti didattici e di formazione, a uso di genitori ed educatori, realizzati a cura dell’Osservatorio bibliografico Nati per leggere – il programma di Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino.
L’iniziativa è resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con tutta la filiera del libro (Associazione Librai Italiani, Associazione Italiana Biblioteche e Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai), con il supporto di Fondazione Cariplo, con il patrocinio di SIAE e con il coinvolgimento di librerie, biblioteche, media, tutte le tv (Rai, Sky, La7, Mediaset TgCom24) e dei privati cittadini: insieme ancora una volta per arricchire le biblioteche delle scuole italiane e per formare, insieme, i lettori di domani. AIE, attraverso gli editori associati, contribuisce con una donazione di 100.000 libri alle scuole partecipanti.

Cordiali saluti
Amministrazione Comunale Città di Baveno

siamo nel dettaglio

XII Sportway Lago Maggiore Marathon. Domenica 5 novembre, partenza da Arona e arrivo a Verbania

Appuntamento a domenica 5 novembre, partenza la mattina da Arona e arrivo a Verbania (piazza Garibaldi) per la XII Sportway Lago Maggiore Marathon.
Si torna a correre nel blu del Lago Maggiore e del cielo tra Arona e Verbania, un viaggio tutto ‘vista lago’ che è poesia per gli occhi, lo spirito e le gambe di migliaia di maratoneti, organizzata da port PRO-MOTION A.S.D. di Verbania
LE GARE – Quattro le distanze per la XII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, 42,195km, 33 km, 21,097 km e 10 km,sia in forma competitiva che non competitiva.
Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Stresa solo per la 21 KM e a Verbania per tutte le altre distanze. Percorso diretto Arona-Verbania per la 33 KM e con una piccola deviazione sul percorso per la 42 KM.
Ricordiamo le limitazioni al traffico
La statale 33 da Arona a Feriolo sarà chiusa durante gli orari della gara alla mattina.
Per l’arrivo a Pallanza vi sarà il lungo lago chiuso al traffico e alla sosta. Per la viabilità durante la gara sarà chiusa una corsia sulla statale 34 da Fondotoce sino a Pallanza (si invita a usare la provinciale per Bieno).
……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Al via la lunga e ricca stagione di eventi culturali a Baveno 

Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Emanuele Vitale ed il sindaco Alessandro Monti, hanno presentato la stagione culturale autunno inverno 2023/2024, con la pubblicazione (e la distribuzione nelle case) dell’opuscolo “Baveno da Vivere” che raccoglie le numerose iniziative previste nei prossimi mesi.

L’opuscolo è stato distribuito nei giorni scorsi alla cittadinanza e può essere ritirato gratuitamente presso il Palazzo comunale, l’Ufficio turismo e la Biblioteca civica, oppure scaricato al link: https://www.bavenoturismo.it/wp-content/uploads/2023/10/Baveno-da-vivere-2023-2024.pdf

Il calendario delle iniziative, in costante aggiornamento, è consultabile sul sito www.bavenoturismo.it

L’inizio di novembre vedrà l’avvio dei numerosi corsi Uni3 che si terranno, in orario pomeridiano e serale, presso la Biblioteca civica e ci accompagneranno fino a maggio 2024. Ventiquattro proposte per conoscere ed approfondire nuovi argomenti e coltivare i propri interessi. Laboratori settimanali di inglese, francese e tedesco, lingua e cultura russa, lezioni di letteratura anglo-americana, storia culturale contemporanea e storia locale, medicina alternativa, alimentazione, meditazione, psicologia, psicosintesi, sviluppo sostenibile. laboratori di ricamo, recitazione teatrale e cinematografica, pittura, foto-ritocco e intelligenza artificiale.  Iscrizioni aperte presso la Biblioteca civica di piazza della Chiesa, 8.

L’A.s.d. Baveno Bridge Club organizza presso la propria sede un corso serale per principianti tenuto da istruttori esperti. Un’opportunità entusiasmante per gli appassionati di giochi di carte e per chiunque desideri imparare un gioco che combina strategia, logica e socializzazione. Il Bridge è un gioco di carte affascinante e stimolante che può essere appreso da persone di tutte le età.

Per tutti coloro che desiderano esplorare il meraviglioso mondo del vino e imparare a creare abbinamenti perfetti, l’Associazione Italiana Sommelier Piemonte, delegazione di Verbania, propone tre incontri serali presso la Biblioteca civica per condurre i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso i segreti del vino e della gastronomia.

Confermato l’appuntamento con la rassegna “Metti un lunedì al cinema …a Baveno” che riunirà alcuni dei più grandi registi e attori del più attuale cinema d’autore, in una celebrazione dell’arte cinematografica e della sua capacità di toccare le corde più profonde dell’anima umana: otto serate ad ingresso libero e gratuito nei mesi di novembre 2023 e marzo 2024 presso il centro culturale Nostr@domus realizzate in collaborazione con il Cinecircolo Socioculturale Don Bosco di Verbania.  Pupi Avati, Susanna Nicchiarelli, Todd Field sono solo alcuni dei registi che ritroveremo nelle serate bavenesi.

Dal 4 novembre si alzerà nuovamente il sipario sul palco scenico del centro culturale Nostr@domus con tre rassegne di teatro, musica e spettacolo:

  • La III edizione della rassegna teatrale “In scena a …Baveno”, si arricchisce di un appuntamento, sei serate in collaborazione con l’Associazione Amici per un sogno che porterà a Baveno compagnie provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino passando da Piemonte e Lomabrdia;
  • per i più piccoli e per tutta la famiglia ritornano le consuete “Domeniche a teatro” giunte quest’anno alla XVII edizione in collaborazione con Onda Teatro ed i comuni di Casale Corte cerro, Gravellona Toce e Stresa;
  • da gennaio a maggio 2024 la II edizione della rassegna di musica e teatro “BIS! 2 laghi2 palchi” in collaborazione con l’associazione La Finestra sul Lago. La rassegna è stata selezionata da Corto Circuito, il progetto della Fondazione Piemonte dal Vivo rivolto a compagnie e spazi di aggregazione sociale, per diffondere capillarmente nel Circuito regionale le arti performative, con l’obiettivo principale di immaginare per le comunità del territorio una programmazione di alta qualità artistica, capace di stimolare la formazione di un nuovo pubblico. Tra gli spettacoli in cartellone sono previsti un omaggio al grande musicista veneziano Antonio Vivaldi, un’incursione dissacrante ed esilarante nella figura di Shakespeare e della sua arte ed una serata dedicata alla musica ed al ballo flamenco.

Per il IV anno consecutivo, la Città di Baveno patrocina e sostiene le video conferenze del progetto “Upside Down”. I volti più noti della cultura, dell’economia, dello spettacolo e dello sport porteranno la loro intensa testimonianza. Il canale YouTube istituzionale di Baveno raccoglierà tutti gli interventi dei prossimi protagonisti. In fase di organizzazione anche alcuni incontri dal vivo da tenersi sul territorio.

Infine, anche il Natale trova spazio nell’opuscolo Baveno da vivere. Tanti gli appuntamenti a dicembre dedicati a grandi e piccini: il tradizionale arrivo di Babbo Natale e della Befana ed i caratteristici presepi nei pittoreschi borghi di Romanico, Roncaro ed Oltrefiume.  Gli appassionati di corsa in montagna potranno cimentarsi domenica 17 dicembre con “Motty Xmas”  due percorsi natalizi per il trail del Mottarone attraverso la sentieristica di Baveno su due percorsi distinti da 18 e 9 Km.

Emanuele Vitale esprime soddisfazione per la programmazione e dichiara: “Fare cultura è un esercizio faticoso. Significa decidere di sfuggire dalle tentazioni di egoismo, narcisismo, isolamento. Significa imporre a noi stessi e a chi ci circonda di mettersi in gioco, confrontarsi, aprirsi. Baveno, come ogni anno, sceglie di prendersi cura di se stessa per il periodo non turistico con una ricca proposta di eventi e formazione dedicata alla cittadinanza. Ogni anno ci apriamo a proposte nuove e rinnoviamo quelle già consolidate. Perché l’arte, in ogni tipo e forma, va vissuta nel corso di tutto l’anno. Una Baveno da Vivere davvero, giorno dopo giorno”.

Buona lettura, vi aspettiamo a Baveno!

#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio