Author Archives: comunicazione Comune di Baveno



Finiti gli interventi di sistemazione idraulica sul torrente Selvaspessa a Baveno. Altri progetti e lavori al via per la sicurezza dei corsi d’acqua.

Sono praticamente finiti gli interventi di sistemazione idraulica sul torrente Selvaspessa, svolti dall’Amministrazione Comunale di Baveno, nel tratto tra la presa dell’acquedotto e l’autostrada A26 e di sistemazione idrogeologica del Rio Fioretti per complessivi 570 mila euro.
“Per Baveno – sottolinea il sindaco Alessandro Monti – è un intervento concreto per chi come noi ha dovuto affrontare le emergenze alluvionali che spesso segnano e colpiscono il nostro territorio, e che segue i numerosi altri interventi effettuati in questi anni sui nostri fiumi. Ricordo che un terzo lotto è in fase di progettazione per interventi previsti nella parte urbana del Selvaspessa, a valle in corrispondenza del campo sportivo, per 225 mila euro.
Un grazie va al lavoro dell’ufficio tecnico comunale che ha predisposto con tecnici incaricati progetti per poter ricevere i fondi necessari, che sono arrivati dal precedente Governo nazionale attraverso la regione Piemonte.
Gli interventi sui nostri corsi d’acqua sono costanti e già da inizio settimana prossima avverrà la pulizia da piante infestanti sul rio Pessina.
Inoltre, sono in previsione nei prossimi mesi la pulizia delle briglie sui rii Piovere, Pessina e Roncaro, oltre alla progettazione di un ultimo intervento di sistemazione idraulica sul rio Secco, a monte dell’autostrada, per 135 mila euro.

Cordiali saluti
Città di Baveno

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Programma commemorazione eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno

79°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno 2023

Programma eventi

Da sabato 10 giugno a domenica 11 giugno
“Il sentiero Chiovini”,  XXV ed. della Camminata a tappe lungo i sentieri usati dai partigiani in Val Grande per sfuggire ai rastrellamenti nel giugno ’44 – organizzata dalla Cooperativa Valgrande

Giovedì 15 giugno
ore 18.00, Cappella della Pace Madonna di Santino, S. Messa in ricordo di tutti i Caduti Partigiani nelle valli

Venerdì 16 giugno
ore 21:00, Casa della Resistenza Fondotoce
Spettacolo con letture e musica “Libertà e amore” di Michele Anelli, sulla storia di Cleonice Tomasetti

Sabato 17 giugno 2021
A Verbania
ore 15.00, Casa della Resistenza Fondotoce, convegno “Guerre infinite, guerre dimenticate”, con il giornalista e inviato di guerra Domenico Quirico e con lo storico, esperto di conflitti e docente dell’Università di Pavia Gastone Breccia
ore 21.30, Verbania Intra Villa Caramora, partenza della fiaccolata commemorativa a staffetta diretta al Sacrario di Fondotoce
ore 22.40, arrivo della fiaccolata al Sacrario, canti della Resistenza con il Coro “Volante Cicciolo”
A Baveno
ore 10.30, a Baveno, Santa Messa al Sacrario dei 17 Martiri nel cimitero
ore 20.30, a Baveno Cippo dei 17 Martiri sul lungolago, deposizione corona, orazioni ufficiali delle autorità con la partecipazione del Corpo Musicale di Baveno; partenza della fiaccolata per Fondotoce

Domenica 18 giugno
ore 09.30, S.Messa Chiesa Parrocchiale Fondotoce
ore 10.30, partenza da Piazza Adua del corteo con accompagnamento dell’Ente Musicale di Verbania
ore 10.45, Casa della Resistenza, Parco della Memoria e della Pace: Benedizione del sacrario, Saluto delle Autorità
Orazione Ufficiale di Gianfranco Pagliarulo, Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Domenica 25 giugno
Commemorazione Martiri con autorità Istituzionali, Religiose e cittadini:
ore 09.30 – Cippo bivio per Santino
ore 10.00 – Cippo cimitero di Rovegro
ore 10.30 – Lapide ponte Casletto
ore 15:00 – Cappella Alpe Pogallo

La cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore.

Città di Verbania
Città di Baveno
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Prefettura del Verbano Cusio Ossola
Associazione Casa della Resistenza
Associazione Nazionale Partigiani del VCO
Comitato Resistenza e Costituzione
Consiglio Regionale del Piemonte

 

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

REVOCATA l’ordinanza per le limitazione del consumo di acqua. Si invita comunque ad un uso razionale e corretto.

E’ stata REVOCATA l’ordinanza n. 55 del 11/04/2023 con la quale, a causa del
prolungato periodo di siccità e della carenza idrica, si era stabilito il divieto di prelievo e consumo di
acqua potabile per tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.
ATTESO che il Gestore del servizio idrico integrato soc. Acqua Novara.VCO ha pubblicato in data
odierna la situazione aggiornata dell’emergenza idrica 2023, retrocedendo il Comune di Baveno
dalla fascia di criticità 3 alla fascia di criticità 1, dove sono collocati gran parte dei Comuni della
Provincia, in cui non risultano attive ordinanze limitative;
VISTA altresì la situazione attuale, conseguente alle precipitazioni occorse durante le ultime
settimane nonché le previsioni meteorologiche che annunciano anche per i prossimi giorni temporali
e precipitazioni diffuse;
SI ORDINA la revoca della propria Ordinanza n. 55 del 11/04/2023 recante misure di risparmio idrico e limitazioni per l’utilizzo di acqua potabile.
INVITA
comunque la Cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, riconoscendo la
massima importanza della collaborazione attiva di tutti i Cittadini.

Comune di Baveno

 

……………………………………………………….
– #Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
www.bavenoturismo.it
www.comune.baveno.vb.it

siamo nel dettaglio

Dona per l’emergenza in Emilia Romagna. Attivato C/C del Comune.

L’Amministrazione Comunale di Baveno ha dedicato un conto
corrente bancario alle donazioni libere per l’EMERGENZA
ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA.

Chiunque vorrà donare potrà effettuare un bonifico intestato al
Comune di Baveno sull’IBAN IT47 D 05696 45440 000006737X60
con la seguente causale: “EROGAZIONI LIBERALI PER
SOSTEGNO ALLUVIONATI EMILIA ROMAGNA”.

Grazie

Il Sindaco
Alessandro Monti

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

La Giunta comunale di Baveno ha approvato il progetto da 130 mila euro per la riqualificazione energetica della scuola materna di Feriolo.

“Continua l’impegno della nostra Amministrazione – dichiara il sindaco di Baveno Alessandro Monti – per avere scuole moderne ed accoglienti per i nostri bambini e ragazzi. Dopo gli interventi finanziati per la riqualificazione dell’asilo nido Buscaglia e della palestra dell’istituto Fogazzaro, per oltre un milione di euro, interverremo anche alla materna di Feriolo. La Giunta comunale ha, infatti, approvato un progetto per completare il suo efficientamento energetico, dopo la sostituzione del generatore di calore già avvenuta nel 2021”.
“L’intervento partirà in estate – rimarca l’assessore al bilancio Emanuele Vitale – e vede un investimento complessivo di 130 mila euro, grazie ai fondi stanziati dal decreto del 2020 e confluiti nell’intervento europeo del PNRR per la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni”.
“I lavori – conclude la Consigliera all’istruzione ed edilizia scolastica Daniela Melfi – avranno l’obiettivo di realizzare un’opera completa e funzionale con la realizzazione di un cappotto dell’involucro edilizio, eseguito con un rivestimento in pannelli isolanti delle pareti esterne, e nella sostituzione completa dei serramenti esterni con elementi nuovi a taglio termico e bassa emissività”.

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Approvato dalla Giunta Comunale il progetto del  nuovo lungo lago di Feriolo

Approvato dalla Giunta Comunale il progetto del  nuovo lungo lago di #Feriolo

– Intervista a Eco Risveglio del Sindaco Alessandro Monti.

La città sta cambiando volto ma senza dimenticare le frazioni. L’amministrazione comunale, infatti, oltre a concentrarsi sulle necessità del centro storico, ha sempre avuto un occhio di riguardo anche per le zone più decentrate. Piazze, lavatoi, punti luce, verde pubblico e la messa insicurezza dei corsi d’acqua sono al centro dell’attenzione del Comune. Ora ad occupare principalmente i pensieri del sindaco Alessandro Monti e della sua squadra di lavoro è Feriolo.
E’ sul rifacimento del lungolago, il cui progetto è appena stato approvato, che si stanno concentrando gli sforzi maggiori, guardando soprattutto al prossimo futuro.
«Quello del rifacimento del lungolago di Feriolo è un progetto al quale stiamo lavorando da oltre un anno e mezzo – spiega Monti -. Lo stiamo facendo in sinergia con i tecnici, un botanico, un architetto e un geometra, senza tralasciare alcun dettaglio. I lavori riguarderanno, nello specifico, la riqualificazione del tratto a lago che parte dalla rotonda di via Verdi fino ad arrivare in fondo, dove si trova il parco giochi».
Il primo cittadino scende poi nei dettagli: «Durante i lavori verranno rifatti i sottoservizi che riguardano acqua, gas e l’irrigazione.
Ma c’è di più: provvederemo ad una piantumazione botanica». Maggiore verde, dunque, per uno dei luoghi più caratteristici del territorio, meta ambita da molti turisti.
«Il progetto comprende la posa di una serie di aiuole di lavanda, specie a cui dedicheremo tutto il lungolago. Ci saranno, inoltre, diversi alberi con fiori rossi che andranno a sostituire le piante ormai a fine vita».
Ed ancora i lavori riguarderanno anche la piazza della frazione, che cambierà completamente look. «Metteremo mano alla pavimentazione – aggiunge Monti – con due tipi di materiali: la beola e il granito bianco di Feriolo. Il progetto prevede l’allargamento dell’attuale piazza che si trova davanti alla chiesa, che si estenderà verso il lago. La rientranza esistente che porta all’attracco delle barche sparirà, non ha più senso di esistere. Lì, a terra, verrà disegnato il gioco dello scalpellino (una sorta di dama, ndr) con getti d’acqua con luci che vengono fuori dal suolo. Per quanto riguarda il monumento del mulo rimarrà al suo posto, ma con una bella aiuola, sempre di lavanda, ad arricchirlo».
Ma non è tutto: «All’interno della piazza ci sarà l’infopoint con bagni pubblici aperti a tutti, che ora mancano. Verrà anche rifatto completamente l’attracco per i battelli, che apparirà come un balcone affacciato sul lago. Verrà inoltre rivisto l’impianto di illuminazione a led pensato appositamente da un architetto».
Un progetto di tutto rispetto per un costo stimato attorno ai 3 mi lioni e 300mila euro. «Quando usciranno, parteciperemo sicuramente ai bandi emblematici della Fondazione Cariplo – spiega ancora Monti – sperando di es sere finanziati in toto o almeno in parte. Dopodiché cercheremo di capire come procedere. E’ un progetto a cui teniamo molto e che vogliamo portare a compimento. Certo, non è semplice, il costo è rilevante, ma faremo di tutto per trovare i soldi. Significherebbe avere il lungolago più suggestivo di tutto il Maggiore. Feriolo diventerà bellissima».

In allegato schede

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Giro d’Italia: sabato 20 maggio 2023 statale 33 chiusa negli orari di passaggio della “carovana Rosa”.

🔴 Info tappa Giro d’Italia Sierre / Cassano Magnago sabato 20 maggio 2023;
chiusa la statale 33 e rotonda di Feriolo (e Fondotoce) negli orari di passaggio della “carovana Rosa”, indicativamente dalle ore 13:00 alle 16:00. Come da tabella orari in allegato.
https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-14-del-giro-ditalia-2023-sierre-cassano-magnago/

Come da disposizioni ministeriali in linea con il regolamento dell’unione ciclistica internazionale la chiusura è prevista per la durata di due ore e 30 minuti.

Sarò anche chiuso lo svincolo autostradale dalle 12.30 sino al passaggio dell’ultimo emzzo della Carovona Rosa, sempre attorno alle 16:00

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
www.bavenoturismo.it
www.comune.baveno.vb.it

siamo nel dettaglio

In fase di appalto il progetto legato alla riqualificazione della palestra scolastica dell’Istituto A. Fogazzaro

E’ in fase di appalto il progetto legato alla messa in sicurezza, riqualificazione e potenziamento della palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Fogazzaro di via Brera, sede delle primarie e secondarie di primo grado.
“E’ stata infatti pubblicata sul sito della Provincia del VCO (link https://servizi.provincia.verbano-cusio-ossola.it/L190/sezione/show/242921?search=&idSezione=61175&activePage=&sort=& ) – segnala il sindaco Alessandro Monti – la gara d’appalto a cui seguirà l’aggiudicazione dei lavori e la realizzazione dell’opera. Ricordo che questo intervento ha avuto un finanziamento per 540 mila euro, risultato della nostra partecipazione ad uno dei bandi nazionali finanziati dall’Europa attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”.
“Siamo stati tra i pochi progetti finanziati in Piemonte e nel VCO – rimarca l’assessore al bilancio Emanuele Vitale – segno del buon lavoro fatto nell’organizzare le priorità e della vincente scelta di investire sempre nelle progettazioni. Siamo sempre attenti e pronti a cogliere le opportunità di finanziamento. Queste risorse dall’Europa interverranno sul futuro delle nuove generazioni, migliorando e aumentando la fruibilità dell’intero plesso scolastico.”
“L’ intervento – conclude la Consigliera all’istruzione ed edilizia scolastica Daniela Melfi – ha lo scopo di addivenire al miglioramento delle prestazioni energetiche attraverso la realizzazione di un cappotto esterno, la sostituzione dei serramenti, l’installazione di una nuova porta di sicurezza. L’opera di efficientamento dell’impianto di riscaldamento prevede altresì la sostituzione degli attuali aerotermi con nuovi elementi dotati di maggiori performance termiche; il progetto si occuperà anche dell’acustica, con il posizionando pannelli fonoassorbenti e antiurto. È previsto anche il recupero dell’area esterna”.

Cordiali saluti
Amministrazione Comunale Baveno

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
www.bavenoturismo.it
www.comune.baveno.vb.it

siamo nel dettaglio

È ancora il caos sul futuro dei presidi ospedalieri del VCO.

 Le proposte avanzate ieri dalla Regione Piemonte alla rappresentanza dei Sindaci della ASL, sono ancora una volta generiche, senza nessun documento di approfondimento proposto e demandano al Consiglio Regionale la decisione in merito, prospettando come scelta una generica riqualificazione dei due ospedali di Verbania e di Domodossola, senza rispondere ai veri problemi: saranno due veri ospedali con tutti i servizi o l’attuale “spezzatino” di ospedale pluri sede, con reparti divisi per ogni plesso? I due DEA rimarranno? Con quali reparti? Si avrà la deroga dal ministero?
A queste osservazioni nessuna risposta da Cirio e Preioni.
Insomma, pare ancora una volta un piano generico che non entra nel merito, che sembra voler accontentare una parte di cittadini che sostengono l’ospedale “sotto casa”, piuttosto che dare riposte concrete.
I due ospedali “sotto casa”, in questi anni, hanno visto emergere tutti i limiti con un progressivo e forte abbassamento dei livelli minimi delle prestazioni, con un servizio ormai inefficace, tempi “biblici” per le visite, mancanza di personale sanitario non attratto da questa situazione, invasione dei medici gettonisti, buchi nel bilancio; una situazione non certo rispondente alle necessità di chi ha bisogno di salute.
Capiamo che ai cittadini possa sembrare una soluzione migliore l’ospedale “sotto casa”, ma è una prospettiva che invece porterà, come dimostrato in questi anni, a un livello più basso della nostra sanità.
Come Amministrazione Comunale di Baveno siamo d’accordo con la rappresentanza dei Sindaci dell’ASL del VCO, quando indica la costruzione di un nuovo e unico Ospedale (per noi in zona baricentrica) come una scelta irrinunciabile, a cui aggiungere un forte investimento sulla sanità territoriale attraverso le case della salute.
Una scelta appoggiata dalla grande parte del personale sanitario che lavora nell’ASL e dall’ordine dei medici di base.
Crediamo che la scelta della Regione sia l’ennesima piroetta per non decidere, con il rischio di buttare via tempo a discapito della salute di tutti noi.
Alessandro Monti
Sindaco di Baveno

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio

Domenica 14 maggio la “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza.

Domenica 14 maggio, quindicesima edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza.
PROGRAMMA:
7.00-8.30, distribuzione pettorali Mezza Maratona/21k presso il LMHM Village di Stresa;
8.00-9.45, distribuzione pettorali 10km/10k a Fondotoce;
9.00, partenza Mezza Maratona da Stresa;
9.05 partenza 21k/Non Competitiva da Stresa;
10.00, partenza 10km da Fondotoce;
10.05, partenza 10km/Non Competitiva da Fondotoce;
10.30-12.00, premiazioni a Verbania-Pallanza.

Ulteriori info, iscrizioni e viabilità: LMHM | Lago Maggiore Half Marathon

Statale 33 del Lago maggiore tra STRESA (AREA PARTENZA) / BAVENO / FERIOLO / FONDOTOCE – Chiusa dalle ore 09:00 alle ore 10:45
Piazza Marconi (Stresa) / SS33 Stresa / SS33 Baveno (rotonda Feriolo),
SS33 (rotonda Feriolo) / Corso Milano / Via Piano Grande / Raccordo SS33/SS34 (ponte fiume Toce), Rotonda Verbania Fondotoce.

Senso unico sulla statale 34 del lago Maggiore in uscita da Verbania verso Fondotoce, mentre l’altra corsia di marcia sarà a disposizione dei podisti. Per entrare a Verbania, arrivando da Gravellona Toce, sarà necessario percorrere la strada provinciale 61 per Bieno Trobaso.

……………………………………………………….
#Baveno ha un canale #Telegram per ricevere in tempo reale informazioni, comunicati, bandi, segnalazioni di emergenza eventi. ISCRIVITI https://t.me/Bavenocomunica @Bavenocomunica.
siamo nel dettaglio